



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Sistema domotico per ventilazione intelligente
BRA.VO è il nuovo sistema domotico per la ventilazione domestica di Vortice, presentato all’evento MCE Live+Digital. Il sistema intelligente BRA.VO è in grado di monitorare costantemente e in autonomia la qualità dell’aria e gestire la ventilazione nelle stanze della casa o di piccoli uffici.
Il Sistema attualmente si compone di due dispositivi: BRA.VO M e BRA.VO Q. Insieme possono essere combinati in modo adeguato per migliorare l’aria nei locali abitati e per rendere più efficiente il Sistema.
BRA.VO M è un Unità di Recupero Calore, il dispositivo espelle l’aria malsana dalla stanza e grazie al sistema di ricambio d’aria ne preleva di nuova dall’esterno, la filtra e ne recupera fino al 90 % dell’energia che andrebbe altrimenti dispersa aprendo le finestre, così da mantenere costante la temperatura interna.
- BRA.VO Q è un estrattore d’aria in versione da parete e da incasso. Aspira l’aria insalubre quando i sensori rilevano la necessità di cambiarla.
Grazie alla connettività wifi, può essere integrato con i principali dispositivi e accessori della Smart Home. È compatibile con Apple HomeKit e funziona con gli assistenti vocali di Google Assistant e Amazon Alexa. La App BRA.VO, disponibile sia per Android che iOS, è lo strumento che permette di configurare il Sistema domotico. Una volta installati i prodotti, l’App è in grado di integrare i dispositivi Netatmo che misurano la qualità dell’aria e attivare la ventilazione in funzione della concentrazione di CO2 rilevata dai sensori in ogni stanza.
Inoltre BRA.VO può ricevere informazioni sulla qualità dell’aria esterna all’edificio per adattare poi il funzionamento in base ai livelli di inquinamento rilevati. Per esempio, in caso di superamento dei limiti di concentrazione degli inquinanti è in grado di ridurre l’immissione di aria all’interno delle nostre case.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.