



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Un quadro elettrico che rende la casa più smart
BTicino presenta BTDIN with Netatmo la nuova gamma di moduli DIN intelligenti, da installare direttamente nei quadri elettrici per renderli smart. Il nuovo quadro elettrico BTDIN with Netatmo è perfetto nella realizzazione di nuovi impianti e ristrutturazioni, ma la sua grande innovazione è la facilità di installazione negli impianti già esistenti permettendo, così, di controllare direttamente dallo smartphone le funzioni della casa come visualizzare e controllare lo stato di luci, tapparelle e carichi connessi alle prese.
Il sistema è ideale anche per il piccolo terziario, per esempio negozi, bar, tabacchi, edicole e distributori self.
Tramite l’App Home + Control, disponibile sia per Android che per iOS, si può controllare e gestire la casa sia in locale che da remoto anche utilizzando i comuni assistenti vocali (Apple Homekit, Google Home, Amazon Alexa). Grazie a questa app, il professionista può configurare l’impianto seguendo la semplice procedura guidata.
In termini di fruibilità, invece, l’utente ha la possibilità di gestire e personalizzare fino a 8 scenari. Si possono monitorare i consumi elettrici e programmare l’accensione e lo spegnimento degli elettrodomestici definendo i carichi prioritari e secondari per risparmiare energia e per evitare il sovraccarico con conseguenti fastidiosi blackout gestendo, per esempio, dispositivi a elevato consumo energetico come piastre a induzione, wallbox per la ricarica dei veicoli elettrici e fancoil del condizionatore.
Il nuovo quadro elettrico BTDIN with Netatmo è un alleato per la sicurezza: può inviare allo smartphone notifiche se una luce o un elettrodomestico rimangono accesi troppe ore e, anche se lontani dall’abitazione, si possono accendere o spegnere tutti i dispositivi collegati a prese elettriche.
La gamma compatta è composta da 5 dispositivi DIN: il Relè per il comando luci fino a 16 A; il contattore per il comando carichi fino a 20 A; il modulo gestione energia per la gestione priorità carichi e impostazione scenari di tutti i contattori e prese connesse; il misuratore consumi delle singole linee elettriche e il Gateway DIN per la connessione internet e controllo tramite App Home + Control.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.