



-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA:...
-
1,7 miliardi per interventi di manutenzione straordinaria, a...
-
Prezzi produzione: a maggio industria +0,6% e costruzioni ed...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
Un quadro elettrico che rende la casa più smart
BTicino presenta BTDIN with Netatmo la nuova gamma di moduli DIN intelligenti, da installare direttamente nei quadri elettrici per renderli smart. Il nuovo quadro elettrico BTDIN with Netatmo è perfetto nella realizzazione di nuovi impianti e ristrutturazioni, ma la sua grande innovazione è la facilità di installazione negli impianti già esistenti permettendo, così, di controllare direttamente dallo smartphone le funzioni della casa come visualizzare e controllare lo stato di luci, tapparelle e carichi connessi alle prese.
Il sistema è ideale anche per il piccolo terziario, per esempio negozi, bar, tabacchi, edicole e distributori self.
Tramite l’App Home + Control, disponibile sia per Android che per iOS, si può controllare e gestire la casa sia in locale che da remoto anche utilizzando i comuni assistenti vocali (Apple Homekit, Google Home, Amazon Alexa). Grazie a questa app, il professionista può configurare l’impianto seguendo la semplice procedura guidata.
In termini di fruibilità, invece, l’utente ha la possibilità di gestire e personalizzare fino a 8 scenari. Si possono monitorare i consumi elettrici e programmare l’accensione e lo spegnimento degli elettrodomestici definendo i carichi prioritari e secondari per risparmiare energia e per evitare il sovraccarico con conseguenti fastidiosi blackout gestendo, per esempio, dispositivi a elevato consumo energetico come piastre a induzione, wallbox per la ricarica dei veicoli elettrici e fancoil del condizionatore.
Il nuovo quadro elettrico BTDIN with Netatmo è un alleato per la sicurezza: può inviare allo smartphone notifiche se una luce o un elettrodomestico rimangono accesi troppe ore e, anche se lontani dall’abitazione, si possono accendere o spegnere tutti i dispositivi collegati a prese elettriche.
La gamma compatta è composta da 5 dispositivi DIN: il Relè per il comando luci fino a 16 A; il contattore per il comando carichi fino a 20 A; il modulo gestione energia per la gestione priorità carichi e impostazione scenari di tutti i contattori e prese connesse; il misuratore consumi delle singole linee elettriche e il Gateway DIN per la connessione internet e controllo tramite App Home + Control.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.