



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Home Connect, una sola app per gestire tutti gli elettrodomestici
L’app Home Connect di Siemens Elettrodomestici, disponibile per i sistemi operativi Android e iOS, consente una gestione agevole di tutti gli elettrodomestici mentre si è lontani, consentendo ai clienti una maggiore libertà. Attraverso una connessione WiFi intuitiva, il sistema è subito in grado di interfacciarsi con i diversi elettrodomestici della casa, in qualunque momento e in qualsiasi luogo.
Per esempio, è possibile impostare le modalità di cottura del forno e scegliere una delle numerose ricette presenti nel database della app, che la invierà direttamente all’elettrodomestico, per seguire le temperature e i tempi di cottura indicati. Prima di tornare a casa, si può anche dare un’occhiata e controllare cosa è presente nel proprio frigorifero: tramite le telecamere integrate è possibile visualizzare sul proprio cellulare l’interno del frigorifero e quindi decidere se sia il caso di fermarsi ad acquistare qualcosa.
Una volta a casa, l’app è in grado di indicare all’utente anche dove posizionare ogni alimento per conservarlo al meglio. Anche quando si tratta di fare il bucato, Home Connect semplifica notevolmente la vita, consigliando il programma di lavaggio migliore sulla base della biancheria. Inoltre, a lavaggio ultimato, la lavatrice trasmetterà i dati all’asciugatrice per fare in modo che si imposti automaticamente. Con la gestione tramite Home Connect dei diversi elettrodomestici le faccende domestiche si sbrigano lontano da casa e in totale sicurezza, perché l’app invia sul proprio dispositivo anche notifiche push relative a eventuali anomalie, come per esempio gli alert immediati sugli sportelli rimasti aperti dei frigo-congelatori.
Grazie ai partner di Home Connect sono disponibili anche una serie di servizi aggiuntivi che renderanno ancora più semplice la gestione della casa. Per esempio, quando si hanno le mani occupate o non si ha il cellulare vicino, è possibile impartire i comandi agli elettrodomestici con l’assistente vocale. Sempre tramite app è poi possibile ricorrere all’ordine automatico di forniture, come le pastiglie per la lavastoviglie, ricevendo la spedizione direttamente a casa propria.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.