


Venerdì, 12/08/2022 - ore 17:50:31
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
CONTATTI
NEWSLETTER
TALKS
In Prima Pagina
-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Nuovo cronotermostato con funzioni “smart”
TH/700 è il primo cronotermostato che CAME lancia sul mercato con il proprio marchio
Giovedì 19 Settembre 2019
C
onnesso al Wi-Fi, il cronotermostato TH/700 di CAME può essere gestito da smartphone o tablet tramite l’app THermo, per sistemi iOS e Android, con diverse funzioni “smart”. Con la ‘selezione degli scenari’ è possibile impostare il raffreddamento o il riscaldamento della casa selezionando programmi che rispondono a diversi stili di vita e abitudini. Attraverso la ‘geolocalizzazione’ il sistema è in grado di rilevare l’effettiva posizione dell’utente, in modo tale che vengano automaticamente attivate le opzioni preselezionate nel momento in cui ci si avvicina o ci si allontana dall’abitazione. L’app THermo fornisce anche un ‘report sui consumi’ in cui vengono evidenziate le mappe grafiche delle temperature e dei valori rilevati in un determinato arco temporale: così è possibile individuare gli sprechi, ottimizzare i consumi e utilizzare l’impianto in modo più consapevole.

L’app registra le più recenti variazioni di temperatura regolate manualmente e fornisce un profilo personale delle impostazioni ottimali, elaborando un programma termico ideale che può essere poi importato nel cronotermostato. L’app consente anche la ‘gestione multi-impianto’, ossia la gestione in contemporanea tramite un unico profilo di più dispositivi installati all’interno della stessa casa o perfino in abitazioni diverse.
Il cronotermostato realizzato da CAME fornisce informazioni sul rapporto tra temperatura e umidità all’interno della casa, per garantire sempre il massimo del comfort e riceve aggiornamenti meteo direttamente sulla schermata principale del dispositivo. Tramite la funzione ‘Boost’ è possibile raggiungere immediatamente il livello di comfort desiderato: premendo il tasto centrale per 2 secondi, a prescindere dalla temperatura e dal programma preimpostato, si azionerà il riscaldamento per un periodo selezionabile (30 - 60 - 90 o 120 minuti). Al termine del processo, il dispositivo ritornerà automaticamente alla modalità e alla temperatura precedentemente impostata. Inoltre, selezionando la ‘modalità vacanza’, l’utente ha modo di fissare una temperatura costante da mantenere per tutto il periodo in cui la casa resterà vuota.
TH/700 ha uno speciale ‘sensore di prossimità’, che fa accendere il display solo quando è veramente necessario, evitando gli sprechi e garantendo un effettivo risparmio energetico. Il cronotermostato CAME dispone anche della funzione ‘smart backlight’ che consente di sapere se l’impianto è acceso o spento anche da lontano, grazie alla retroilluminazione led con luci di diversi colori: ‘rossa’ (riscaldamento attivo), ‘azzurra’ (raffrescamento attivo), bianca (luce di cortesia) e luce spenta (sistema in standby). Oltre al modello a incasso con connettività Wi-Fi, CAME propone una versione di TH/700 che sfrutta il Bluetooth per la gestione del dispositivo da smartphone o tablet. Questo modello, inoltre, non utilizza l’alimentazione di rete, ma funziona con 3 semplici batterie da 1,5V.
Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzativeFisco
Lavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercatoL’azienda risponde
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTO
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
CASA&CLIMAAiCARR journalBLU&ROSSOInstallatore ProfessionaleProfessional ParquetProgettare Per la SanitàAbbonamenti
CONTATTI
Contatti QuineChi siamoCome abbonarsi a CASA&CLIMAPrivacy
NEWSLETTER
TALKS

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV