
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una proposta di legge su FER e Piano di indirizzo energetico regionale (Piear)
L'associazione Italia Solare ha scritto una lettera alla Regione Basilicata: “La limitazione di capacità installabile di 3 MWp inserita nella proposta di legge è un freno all’installazione di fonti rinnovabili nel territorio”
Superbonus 110%: le Faq del Governo

Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l’iter di accesso


Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n. 13/2020 della Provincia autonoma di Trento
Secondo il CdM gli articoli 1, comma 4, e 2, comma 3 di tale legge provinciale eccedono dalle competenze statutarie e violano norme interposte contenute nel codice degli appalti, invadendo la competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza

Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche geometri e periti agrari
Anche i tecnici diplomati (geometri, periti agrari ed edili) potranno, a seguito di adeguati percorsi formativi, affiancare i professionisti laureati (architetti, ingegneri, agronomi, geologi, ecc.) all’interno delle Commissioni locali per il paesaggio

Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera agevolata: niente sconto Iva
Entrate: aliquota ordinaria per le prestazioni di progettazione definitiva ed esecutiva e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dell’edificio, “autonome”, ossia dipendenti da un distinto contratto diverso rispetto a quello che disciplinerà gli ulteriori servizi relativi alla costruzione dell’opera agevolabile
PROGETTI
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti solo alla Grecia
In Italia occorrono in media 815 giorni, circa 2 anni e 3 mesi, per completare l’iter di un appalto che va dalla pubblicità del bando di gara al termine dei lavori, comprensivo del pagamento dell’impresa appaltatrice. Tale tempistica supera del 34,7% i 605 giorni rilevati in media nell’Ue a 27

Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritardi nei pagamenti
La Commissione Europea ha coinvolto le Organizzazioni imprenditoriali dei Paesi membri, tra le quali Confartigianato, in un confronto che vede al centro la proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritardi di pagamento

CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’utilizzo di macchine e attrezzature
Il convegno nasce all’interno della collaborazione tra CNI e Inail, tra i cui principali obiettivi c’è lo sviluppo di iniziative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro volte a contribuire in modo sostanziale all’aggiornamento culturale, tecnico e formativo degli ingegneri

Superbonus 110%: lo spot video del Governo
La campagna di comunicazione è diffusa sulle reti Rai (spot tv e radio). Lo spot, in grafica animata, illustra in modo semplice e immediato le caratteristiche del Superbonus 110% e le modalità con cui è possibile usufruirne

Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione del credito d’imposta
Rimborso al 102% per i privati e al 101% per le imprese e un’offerta di soluzioni assicurative a tutela di privati, professionisti e imprese

Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari. IL TESTO aggiornato del DPCM inviato alla Camera
Si tratta di 30 commissari per 59 opere infrastrutturali
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus ristrutturazioni: non occorre produrre o depositare SCIA o CILA
Anfit: vi sono altri vincoli che vanno comunque soddisfatti, come il rispetto del Decreto Requisiti Minimi del 26/06/2015 (i cui valori di riferimento sono mutati a partire dal 1° Gennaio) e la trasmissione ad ENEA dei dati che caratterizzano l’intervento

Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calore a biomassa in sostituzione di impianti a metano: il parere del Consiglio di Stato
Palazzo Spada ha disposto l'annullamento della delibera n. 449/2018 della Regione Lombardia limitatamente alla violazione dell'obbligo di attivare, con riguardo a progetti di regola tecnica, la procedura di notifica alla Commissione europea

Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo del parere del CSLLPP
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha espresso parere sulla bozza. La circolare del Consiglio nazionale Ingegneri

Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
È in vigore dal 19 gennaio la Legge regionale 18 gennaio 2021, n. 1 che introduce una serie di modifiche a tre leggi della Sardegna, in attesa dell'approvazione di una nuova legge urbanistica

Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entrate fa chiarezza
Il residuo del credito d’imposta riconosciuto nel primo atto non può essere riutilizzato ai fini delle imposte di registro e ipocatastali, in occasione di un secondo rogito per l’acquisto della pertinenza

Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli istituti scolastici
I nuovi fondi permetteranno di scorrere la precedente graduatoria. Saranno assegnate risorse a quindici nuovi progetti
CASE HISTORY
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con possibilità di inviare domande
Sull'apposito sito del Governo, oltre a tutte le informazioni sui requisiti e su come ottenere la detrazione, è presente una sezione FAQ, a cura di Agenzia delle Entrate ed Enea, e la possibilità di inviare i propri quesiti

Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Italia
L’accordo prevede il supporto alle strutture territoriali di CNA per l’erogazione di servizi specialistici sulle certificazioni

Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incapiente in condominio
Il contribuente che dispone solo del reddito derivante dall’unità immobiliare adibita ad abitazione principale può beneficiare del Superbonus, esercitando l’opzione per la cessione del credito o per un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso

Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio secondo la norma UNI/TS 11300-1?
Iscriviti al corso online del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano tenuto dall’Ing. Stefano Bergero, valido 20 CFP per Ingegneri

Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
Con la nuova zonazione il territorio verrà suddiviso in tre zone, una in meno rispetto all’attuale sistema di classificazione: nella prima, quella caratterizzata da una maggior pericolosità sismica, sono stati inseriti 11 Comuni, alla seconda 247, alla terza 305

Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei commissari. Queste opere non sono mai state bloccate”
Le opere infrastrutturali prioritarie “non sono mai state bloccate perché è stato applicato l’articolo 2 del decreto semplificazioni che attribuisce poteri speciali propri dei commissari ai RUP, ai responsabili unici di progetto”

Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
La Legge di Bilancio 2021 stabilisce che aziende e liberi professionisti potranno beneficiare del Bonus pubblicità per investimenti su giornali quotidiani e periodici

Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni appaltanti procedano spedite all’apertura dei cantieri
Bianchi, Vicepresidente Ance: “Positivo che l’Anas, a seguito della nostra denuncia sul rinvio sine die di diverse procedure di gara, sia intervenuta tempestivamente e che, nell’arco di 48 ore, abbia riavviato il corso delle relative aggiudicazioni”

Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
Secondo le ultime elaborazioni di MOTUS-E relative a dicembre 2020, nel nostro Paese ci sono attualmente 19.324 punti di ricarica in 9.709 infrastrutture di ricarica accessibili al pubblico
Powered by Joy ADV