
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli istituti scolastici
I nuovi fondi permetteranno di scorrere la precedente graduatoria. Saranno assegnate risorse a quindici nuovi progetti
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con possibilità di inviare domande

Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Italia


Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incapiente in condominio
Il contribuente che dispone solo del reddito derivante dall’unità immobiliare adibita ad abitazione principale può beneficiare del Superbonus, esercitando l’opzione per la cessione del credito o per un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso

Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio secondo la norma UNI/TS 11300-1?
Iscriviti al corso online del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano tenuto dall’Ing. Stefano Bergero, valido 20 CFP per Ingegneri

Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
Con la nuova zonazione il territorio verrà suddiviso in tre zone, una in meno rispetto all’attuale sistema di classificazione: nella prima, quella caratterizzata da una maggior pericolosità sismica, sono stati inseriti 11 Comuni, alla seconda 247, alla terza 305
PROGETTI
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei commissari. Queste opere non sono mai state bloccate”
Le opere infrastrutturali prioritarie “non sono mai state bloccate perché è stato applicato l’articolo 2 del decreto semplificazioni che attribuisce poteri speciali propri dei commissari ai RUP, ai responsabili unici di progetto”

Bonus pubblicità: proroga per il 2021 e 2022
La Legge di Bilancio 2021 stabilisce che aziende e liberi professionisti potranno beneficiare del Bonus pubblicità per investimenti su giornali quotidiani e periodici

Ance: bene sblocco gare da parte Anas. Ora tutte le stazioni appaltanti procedano spedite all’apertura dei cantieri
Bianchi, Vicepresidente Ance: “Positivo che l’Anas, a seguito della nostra denuncia sul rinvio sine die di diverse procedure di gara, sia intervenuta tempestivamente e che, nell’arco di 48 ore, abbia riavviato il corso delle relative aggiudicazioni”

Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia: il report
Secondo le ultime elaborazioni di MOTUS-E relative a dicembre 2020, nel nostro Paese ci sono attualmente 19.324 punti di ricarica in 9.709 infrastrutture di ricarica accessibili al pubblico

Recovery Plan, il Parlamento europeo adotta lo strumento di sostegno tecnico per gli Stati
Lo strumento disporrà di un bilancio complessivo di 864 milioni di euro nel periodo 2021-2027, e assisterà le autorità nazionali nella preparazione, la modifica, l’attuazione e la revisione dei piani nazionali, necessari per ricevere il sostegno previsto dal Recovery

Tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas: sanzione Antitrust a ENI, ENEL e SEN per 12,5 milioni complessivi
L’Autorità ha accertato l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio 2021
La nuova versione della Guida tiene conto delle recentissime novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2021 e delle ultime pronunce dell’Agenzia delle Entrate

Abilitazione alle professioni di geometra, perito industriale e agrario, agrotecnico: ecco le date dell’esame di Stato
Il Ministero dell'Istruzione, con il decreto n. 21 del 15 gennaio 2021, ha disposto il calendario degli esami di Stato di abilitazione. Il 23 febbraio 2021 l'inizio della prova orale

Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo corredato delle note
Pubblicato il testo delle note per facilitare la lettura delle disposizioni di legge alle quali è operato il rinvio

Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Semplificazioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la circolare n. 523 del 13 gennaio 2021

Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianificazione urbanistica
Piano casa prorogato al 31 dicembre 2022. Il termine per l'approvazione delle varianti al piano strutturale e al regolamento urbanistico, adottate entro il 27 novembre 2019, slitta dal 30 giugno 2020 al 30 giugno 2021

Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre gare pronte vengono rimandate
“Si continuano a fare rilevazioni e statistiche sui bandi che non testimoniano nulla ed intanto il Paese affonda”
CASE HISTORY
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sbloccare e ridurre i tempi dei procedimenti
Prevista la velocizzazione delle procedure per il rilancio supportando le amministrazioni statali, regionali e locali nella gestione dei procedimenti complessi: infrastrutture, opere pubbliche, impianti produttivi, valutazioni ambientali, transizione energetica, edilizie urbanistiche e paesaggistiche

Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blower Door Test (Webinar 8 CFP)
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano organizza un corso per offrire un approccio iniziale alla tecnica termografica e del Blower Door Test

Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtuale immersiva nel campo delle costruzioni
Si tratta di un progetto di formazione innovativo, unico in Italia, che ha l’obiettivo di ridurre gli infortuni sul lavoro, attraverso la formazione virtuale immersiva grazie a un visore per la realtà virtuale, joystick e sensori speciali

Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto della Corte dei conti sulla gestione
Nel decennio tra il 2008 e il 2018 il finanziamento garantito dal Fondo ha registrato un tasso di crescita che ha raggiunto una percentuale di circa l’815%

Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata al 31 dicembre 2021
Per il perdurare dello stato di emergenza che non ha consentito il normale funzionamento della Commissione consultiva, a causa delle limitazioni alla presenza fisica negli uffici delle amministrazioni pubbliche

Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per il futuro
Un’analisi completa delle diverse tecnologie di involucro solare integrate negli edifici per individuare i pro e i contro e fare la scelta giusta già in fase di progettazione. Il documento-risultato del progetto IEA SHC Task56

Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana e borghi antichi
I Bandi, che saranno pubblicati mercoledì 20 gennaio sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, si apriranno il 1° febbraio e si chiuderanno il 12 marzo. Comuni ed enti locali interessati potranno presentare la domanda tramite la piattaforma 'Bandi Online'

Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungdcec: alcune banche escludono i professionisti
Alcuni istituti di credito, a seguito di sottoscrizione di convenzioni con società di revisione, agiscono e insistono (per non utilizzare il termine “obbligano”) affinché il visto di conformità sia rilasciato esclusivamente da dette società, escludendo così i professionisti

Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbonus 110%: la Risposta n. 43/2021 delle Entrate
Nel caso di specie, il Superbonus non spetta sulle spese per un intervento di riqualificazione energetica globale del fabbricato ai sensi del comma 344 della legge n. 296/2006, costituendo
quest'ultimo un intervento a sé stante
Powered by Joy ADV