

Sismabonus acquisti: delucidazioni dal MEF
Il sottosegretario per l’economia e le finanze, Federico Freni, ha risposto a un'interrogazione in commissione Finanze della Camera
Assunzioni PNRR piccoli comuni, proroga al 31 maggio del termine per accedere al fondo

Limiti di spesa ammessi al Superbonus 110%: la risposta AdE n. 289 del 23 maggio 2022


Bonus 75% barriere architettoniche e Superbonus 110%: chiarimento dal Fisco
Nella risposta AdE n. 292 del 23 maggio delucidazioni sulle modalità applicative della detrazione 75% in presenza del Superbonus

Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al DEF 2022: interventi per quasi 300 miliardi
Nel documento vengono dettagliate le opere considerate prioritarie per il settore delle infrastrutture per la mobilità e la logistica, per un valore complessivo pari a 279,4 miliardi di euro: +8,1% rispetto a quanto illustrato nell’Allegato 2021

Veneto: approvato l’aggiornamento annuale del prezzario regionale delle opere pubbliche
Tra i principali aggiornamenti effettuati, che tengono conto odei costi delle materie prime e dell’aumento degli interventi eseguiti sfruttando i Bonus edilizi e delle opere pubbliche legate al PNRR, si segnalano l’introduzione del settore Opere Edili Cam (Criteri Ambientali Minimi), molte voci del Settore Opere Stradali, e l’inserimento del Settore Opere Agroforestali
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Patto di stabilità, estesa a tutto il 2023 la clausola di salvaguardia
L’ha confermato la Commissione europea, citando l’aumento dell’incertezza e i rischi di revisione al ribasso delle prospettive economiche

Caro carburante, l'Italia tra i primi 10 paesi al mondo dove la benzina costa di più
Una nuova ricerca ha stilato le classifiche dei paesi dove la benzina costa di più e dove costa di meno. L’Italia ora ha superato la Germania

Borsa italiana del legno: il 26 maggio la prima asta telematica
Assolegno e Legno Servizi testano la piattaforma di matchmaking fra domanda e offerta con una simulazione a Tolmezzo insieme alle aziende del territorio friulano

Caro materiali, appalti pubblici di lavori e concessioni di lavori: cosa prevede il Decreto Aiuti
Un focus sugli articoli 26 e 27 del decreto-legge n. 50/2022

Performance impianti fotovoltaici sotto 800 kW in Conto Energia: al via la nuova campagna informativa del servizio di Alerting
Gse: il servizio di Alerting è automaticamente attivo e non è necessaria alcuna registrazione. La mancata ricezione della comunicazione non è indicativa di un livello di performance adeguato dell'impianto

Decreto PNRR 2: le audizioni di OICE e ANCE al Senato
Oice: più supporti al RUP e limiti agli affidamenti diretti al prezzo più basso. Ance: attuazione del Piano a rischio senza progetti e personale tecnico
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Barriere antirumore e barriere di sicurezza stradali, UNICMI scrive al MIMS
Avvio del Piano di Risanamento Acustico e richiesta di implementazione di una struttura di coordinamento normativo sulla sicurezza del bordo strada

Detrazione 75% per il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche: dal Fisco tris di risposte
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato le risposte nn. 291, 292 e 293 a quesiti concernenti la detrazione del 75% di cui all'articolo 119-ter del Decreto Rilancio

Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione: il MIMS risponde a un quesito
Sull'applicazione della previsione di cui all'articolo 29 comma 1 del Decreto Sostegni-ter (DL n. 4/2022 convertito con modifiche nella Legge n. 25/2022)

Premiati i vincitori di Klimahouse Prize 2022
Nella terza giornata di Klimahouse 2022, Fiera Bolzano e Politecnico di Milano hanno annunciato i vincitori del premio dedicato alle aziende più innovative ed efficienti dell'edilizia

Nasce OpenPNRR, la piattaforma indipendente per monitorare l’andamento del piano
La piattaforma, realizzata dalla Fondazione Openpolis in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute, vuole sopperire alle lacune del portale governativo Italia Domani

Energia, Giorgetti: “Puntiamo sul progetto hydrogen valley”
Inflazione, mancanza di materie prime, aumenti dei costi dell’energia: questi i temi al centro dell’incontro con il Ministro dell’Economia croato
CASE HISTORY
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Superbonus 110%: chiarimenti sull'applicazione alle pertinenze di immobili non ricomprese nell’unità strutturale dell’edificio principale
La Risposta del sottosegretario per l’economia e le finanze Federico Freni a un'interrogazione in commissione Finanze della Camera

Superbonus 110% per installazione di impianto fotovoltaico contestuale alla realizzazione di un ascensore per disabili: il limite di spesa
AdE: il limite di spesa ammesso al Superbonus è ridotto a 1.600 euro per ogni kW di potenza. Non assume rilievo l'eventuale collegamento funzionale tra l'installazione dell'impianto fotovoltaico e l'intervento di "ristrutturazione edilizia", essendo a tal fine sufficiente la contestualità degli interventi

Superbonus al locatario di un appartamento e di un box pertinenziale di proprietà di una società di gestione immobiliare: chiarimenti dal Fisco
Delucidazioni nella risposta n. 288 del 23 maggio 2022 dell'Agenzia delle entrate

Condominio minimo e Superbonus 110%: nuova risposta AdE
Verifica del principio di prevalenza residenziale di un edificio con interventi che comportino il cambio di destinazione d'uso di unità immobiliari presenti

Pubblicata la Relazione Annuale del CTI sull'attività nel 2021
All'interno del documento l'attività normativa delle 40 Commissioni Tecniche in ambito nazionale (UNI) e internazionale (CEN e ISO), i progetti di norma in corso e le norme pubblicate, i rapporti con le istituzioni e gli stakeholder, l'attività dei Gruppi Consultivi a supporto del legislatore, la formazione e l'attività convegnistica

Fondo di Garanzia PMI, oltre 245,4 miliardi il valore delle richieste
Raggiungono invece i 35,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Precompilata 2022 al via da lunedì 23 maggio: nuova Guida dell'AdE e un video
Da martedì 31 maggio sarà possibile inviare la dichiarazione, accettandola così com’è oppure procedendo alle opportune modifiche e integrazioni. Una nuova guida e un video, pubblicato sul canale YouTube delle Entrate, illustrano le novità

Cessione dei crediti edilizi: come cambia ancora la disciplina con il Decreto Aiuti
Le banche e le società appartenenti a un gruppo bancario iscritto all’apposito albo possono effettuare cessioni sempre, quindi anche prima del quarto trasferimento, nei confronti di clienti professionali privati che hanno stipulato un contratto di conto corrente con la banca stessa o con la capogruppo

Superbonus 110% e certificazione Soa, il Decreto Taglia Prezzi è legge. Il punto sulle misure
Via libera definitivo della Camera alla conversione in legge del DL n. 21/2022. Superbonus condizionato all'applicazione dei contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali: chiarimenti sulla disposizione. Contributo straordinario contro il caro bollette
Powered by Joy ADV