
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio 2021
La nuova versione della Guida tiene conto delle recentissime novità introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2021 e delle ultime pronunce dell’Agenzia delle Entrate
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industriale e agrario, agrotecnico: ecco le date dell’esame di Stato

Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo corredato delle note


Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Semplificazioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato la circolare n. 523 del 13 gennaio 2021

Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianificazione urbanistica
Piano casa prorogato al 31 dicembre 2022. Il termine per l'approvazione delle varianti al piano strutturale e al regolamento urbanistico, adottate entro il 27 novembre 2019, slitta dal 30 giugno 2020 al 30 giugno 2021

Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre gare pronte vengono rimandate
“Si continuano a fare rilevazioni e statistiche sui bandi che non testimoniano nulla ed intanto il Paese affonda”
PROGETTI
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sbloccare e ridurre i tempi dei procedimenti
Prevista la velocizzazione delle procedure per il rilancio supportando le amministrazioni statali, regionali e locali nella gestione dei procedimenti complessi: infrastrutture, opere pubbliche, impianti produttivi, valutazioni ambientali, transizione energetica, edilizie urbanistiche e paesaggistiche

Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blower Door Test (Webinar 8 CFP)
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano organizza un corso per offrire un approccio iniziale alla tecnica termografica e del Blower Door Test

Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtuale immersiva nel campo delle costruzioni
Si tratta di un progetto di formazione innovativo, unico in Italia, che ha l’obiettivo di ridurre gli infortuni sul lavoro, attraverso la formazione virtuale immersiva grazie a un visore per la realtà virtuale, joystick e sensori speciali

Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto della Corte dei conti sulla gestione
Nel decennio tra il 2008 e il 2018 il finanziamento garantito dal Fondo ha registrato un tasso di crescita che ha raggiunto una percentuale di circa l’815%

Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata al 31 dicembre 2021
Per il perdurare dello stato di emergenza che non ha consentito il normale funzionamento della Commissione consultiva, a causa delle limitazioni alla presenza fisica negli uffici delle amministrazioni pubbliche

Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per il futuro
Un’analisi completa delle diverse tecnologie di involucro solare integrate negli edifici per individuare i pro e i contro e fare la scelta giusta già in fase di progettazione. Il documento-risultato del progetto IEA SHC Task56
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana e borghi antichi
I Bandi, che saranno pubblicati mercoledì 20 gennaio sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, si apriranno il 1° febbraio e si chiuderanno il 12 marzo. Comuni ed enti locali interessati potranno presentare la domanda tramite la piattaforma 'Bandi Online'

Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungdcec: alcune banche escludono i professionisti
Alcuni istituti di credito, a seguito di sottoscrizione di convenzioni con società di revisione, agiscono e insistono (per non utilizzare il termine “obbligano”) affinché il visto di conformità sia rilasciato esclusivamente da dette società, escludendo così i professionisti

Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbonus 110%: la Risposta n. 43/2021 delle Entrate
Nel caso di specie, il Superbonus non spetta sulle spese per un intervento di riqualificazione energetica globale del fabbricato ai sensi del comma 344 della legge n. 296/2006, costituendo
quest'ultimo un intervento a sé stante

Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiarimenti sul requisito dell'utilizzo di beni strumentali di proprietà del committente
In relazione a un contratto di appalto riguardante la sostituzione di vecchi manufatti, se i beni strumentali utilizzati dal commissionario per l'esecuzione del servizio affidato non sono di proprietà del committente, né a esso riconducibili in qualunque forma, non ci sono i presupposti per l'applicazione della disciplina in materia di ritenute e compensazioni in appalti e subappalti

Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 730/2021 periodo d’imposta 2020
730, Certificazione unica, Iva e 770: pubblicata la versione definitiva dei modelli 2021. Il nuovo modello 730, da presentare entro il 30 settembre, tiene conto delle novità normative introdotte per l’anno d’imposta 2020, tra cui il Superbonus

Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestione degli investimenti in riqualificazione energetica e sismica degli edifici
Il modello è stato prodotto da Audis in collaborazione con Enel X, Eni Gas e Luce, Tep Energy Solution del gruppo Snam e con alcune amministrazioni comunali che, oltre ad aver collaborato alla sua definizione, hanno deciso di sperimentare il modello
CASE HISTORY
NOTIZIE DALLA PRIMA PAGINA

Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
La fase di progettazione sfocerà nell'apertura degli inviti a presentare proposte nell'autunno prossimo per dare vita alle idee del Nuovo Bauhaus europeo in almeno cinque sedi negli Stati membri dell'UE, grazie all'impiego di fondi dell'UE a livello nazionale e regionale

Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-legge
Pubblicato in G.U. il decreto-legge 15 gennaio 2021, n. 3

Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono i 5,6 mld/€. +15% rispetto al 2019
Per la prima volta, il dato dei lavori di manutenzione supera quota 1 mld/€

Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 2021
Sfida e occasione per un Neorinascimento della cura e della gestione del verde

Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino al 31 dicembre 2022
Al fine di dare maggiore tempo per gli interventi più complessi, il PNRR prevede di allungare l’applicazione della misura al 30 giugno 2023 per gli IACP, e fino al 31 dicembre 2022 per i condomìni, a prescindere dalla realizzazione di almeno il 60% dei lavori

Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un modello più efficiente e silenzioso
Tropea S è la proposta “Made in Italy” di Valsir per usufruire della nuova agevolazione fiscale: una cassetta di facile installazione realizzata in materiale plastico insonorizzante

Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnosa: chiarimenti in un evento di AIEL, ENEA, Uncem
Risolti alcuni dei principali dubbi degli operatori, tra cui la definizione di “caldaia a 5 stelle” e di “sistemi ibridi”, la certificazione dei biocombustibili in base alla norma tecnica ISO 17225, i prezziari in uso, alcune anomalie di funzionamento segnalate sul Portale Ecobonus di ENEA

TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi in sostituzione dei combustibili fossili tradizionali
Una sentenza del TAR Lazio sancisce e chiarisce la legittimità del DM n.22/2013, collocandolo nel quadro più generale delle politiche europee per la creazione e promozione dell'economia circolare

Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva dello Stato. Sospesa la legge della Valle d’Aosta
La Corte costituzionale ha sospeso gli effetti della legge della regione Valle d’Aosta n. 11 del 9 dicembre 2020, che consente misure di contenimento della diffusione del contagio da COVID-19 di minor rigore rispetto a quelle statali
Powered by Joy ADV