


-
Smog, i dati peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova...
-
Il Lazio prima regione in Italia ad aver approvato il Piano ...
-
Codice dei Contratti, per la RPT bene lo sforzo di semplific...
-
Acquisti di abitazioni in classe energetica A e B, la detraz...
-
Codice Appalti, Finco: "Non dev'essere la Stazione Appaltant...
-
Fittizi crediti Iva, scoperta frode da 52 milioni di euro
-
Codice Appalti, Anima Confindustria: errore nel testo mette ...
-
Assoclima: svincolare le tariffe elettriche dal prezzo dei c...
-
Tregua fiscale, i chiarimenti nella circolare omnibus dell'A...
-
Mutui variabili: con nuovo rialzo dei tassi, possibili rinca...
-
Aumento dei prezzi dei materiali, ok di Anac alla variante i...
-
Prezzi alla produzione, a dicembre costruzioni di edifici -0...
-
Gare d'appalto, il nodo dei requisiti di idoneità per partec...
-
Bandi di gara e white list: gli obblighi per gli operatori e...
-
Cessione bonus energetici, nuovo provvedimento dell'Agenzia ...
-
Superbonus e villette, spunta l'ipotesi proroga fino a giugn...
-
Bonus ristrutturazioni per il detentore di un immobile in co...
-
Il Consiglio di Stato sul valore dei bandi-tipo predisposti ...
-
Fisco: moratoria estiva ed eliminazione Irap tra le novità d...
-
Ristrutturazione di edifici storici destinati a scuole e osp...
-
GSE: online le graduatorie degli impianti iscritti ai Regist...
-
Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, novità in...
-
Gas, Pichetto: "È la nostra cintura di sicurezza per le rinn...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
CHILLVENTA 2022: dall’11 al 13 ottobre torna a Norimberga la fiera di riferimento per refrigerazione e HVAC
Chillventa, fiera leader a livello mondiale per le tecnologie della refrigerazione, torna finalmente a Norimberga dall’11 al 13 ottobre 2022. L’evento riunisce gli specialisti e le figure di punta del settore provenienti da tutto il mondo, coprendo l’intero spettro di prodotti e soluzioni per l’aria condizionata, ventilazione, pompe di calore, refrigerazione, isolamento e tecnologie di controllo e strumentazione, e includerà anche molti momenti di dibattito sugli sviluppi attuali e interessanti presentazioni da esperti in tema di ricerca e sviluppo.
“Negli ultimi quattro anni, la community di Chillventa non ha avuto l’opportunità di interagire di persona, fare nuove conoscenze professionali e trarre ispirazione dagli ultimi sviluppi del mercato. Le prospettive per l’autunno sono estremamente buone”, racconta Elke Harreiß, Direttrice di Chillventa.
Il settore non vede l’ora di tornare a incontrarsi. Tutti gli espositori registrati sono visionabili sul nostro sito. A disposizione dei visitatori moltissimi spunti e aggiornamenti sui temi chiave dell’efficienza energetica, riduzione delle emissioni di gas serra, sostenibilità, utilizzo del calore residuo, economia circolare, qualità dell’area indoor, raffreddamento indiretto e digitalizzazione. Tutto questo e molto altro lo troveranno sugli stand e nel programma collaterale che comprenderà alcune new entry oltre ai rinomati appuntamenti tradizionali.
Il programma collaterale
Il programma collaterale di Chillventa inizia il 10 ottobre, giorno prima della fiera, con il tradizionale Chillventa Congress, che includerà 4 diversi filoni, tra cui il simposio ASERCOM-EPEE sul tema “Multiple Transition Challenges in Heating, Cooling and Refrigeration”. Il Congresso sarà disponibile anche in streaming.
Durante i tre giorni di manifestazione, a disposizione dei visitatori oltre 160 presentazioni di esperti proveniente da aziende, organizzazioni e associazioni che forniranno approfondimenti pratici e compatti sulle varie tematiche trattate: forum “AC, ventilazione e pompe di calore” nel pad 4A, “tecnologie per la refrigerazione” nel 7A e “applications, traning & codes of pratice” nel 9. Segnaliamo inoltre il forum “Guida pratica alla digitalizzazione” con suggerimenti pratici per digitalizzare le operazioni e i flussi aziendali nel padiglione 8.
Un biglietto separato è necessario per il Congresso, mentre i forum sono inclusi nel biglietto visitatori base: www.chillventa.de/ticket
Per restare aggiornati
Per chi desidera restare aggiornato sul settore, Chillventa mette ora a disposizione un’intera sezione del sito chiamata Knowledge, dalla quale è possibile iscriversi anche alla newsletter. Per informazioni in lingua italiana è possibile contattare la filiale italiana al numero 02 36753260.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.