


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Cersaie 2021: parte oggi la 38° edizione
Al via oggi la 38° edizione di Cersaie, fiera di riferimento per la ceramica e l’arredobagno dopo lo stop legato alla pandemia nel 2020 torna finalmente in presenza.
In questa edizione, Cersaie occuperà integralmente i 15 padiglioni del Quartiere Fieristico di BolognaFiere, dove saranno presenti circa 600 espositori, il 38% dei quali esteri, provenienti da 28 nazioni.
Dopo il classico taglio del nastro in piazza della Costituzione, il primo appuntamento in agenda sarà il Convegno Economico, presso l’Europauditorium del Palazzo dei Congressi, oggi 27 settembre alle ore 11.00 con i principali protagonisti istituzionali locali e nazionali. Alle ore 14.30 si svolge nel Padiglione 18 l’inaugurazione del Contract Hall e Archincont(r)act: un nuovo spazio dedicato al networking tra il mondo della produzione, quello del progetto e la committenza nell’ambito del Real Estate e del Contract.
Tra gli eveni di rilievo la mostra “costruire, abitare, pensare” del gruppo di giovani architetti coinvolti da Renzo Piano nel progetto G124, la partecipazione delle due architette di fama internazionale Odile Decq e Benedetta Tagliabue, la Lectio Magistralis di Shigeru Ban e l'appuntamento giovedì 30 settembre alle ore 16.30 di Confindustria Ceramica, ANGAISA e PwC TLS sul tema della riqualificazione della casa e Superbonus.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.