



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
REFRIGERA 2019: refrigerazione industriale, commerciale e logistica
REFRIGERA, la manifestazione in programma a Piacenza Expo dal 20 al 22 febbraio 2019 e riservata esclusivamente alla filiera della refrigerazione industriale, commerciale e logistica, si conferma sempre di più come l’evento di riferimento del 2019.
Con oltre 130 aziende espositrici, dato in continuo aggiornamento, e decine di convegni e meetings programmati, REFRIGERA 2019 è il primo evento nazionale dedicato esclusivamente all’intera filiera di settore, e offre l’opportunità di incontrare i principali fornitori di tecnologie, impianti, componentistica e servizi collegati.
L’evento è organizzato in collaborazione con le più importanti Associazioni di settore in Italia e in Europa, e con i media e le riviste leader dell'industria della refrigerazione, che saranno presenti alla manifestazione condividendo contributi esclusivi e di alto profilo.
Le applicazioni della refrigerazione sono molteplici e coinvolgono moltissimi settori: dalla GDO al retail, dall’agro-alimentare all’HoReCa, dalla logistica ai trasporti, dal farmaceutico e medicale al data storage, dalla produzione industriale alla ricerca scientifica, ecc.
Nei tanti seminari e workshop dedicati, i temi affrontati saranno focalizzati soprattutto sulle nuove tecnologie, la lavorazione e lo stoccaggio, le normative, i nuovi componenti, i materiali innovativi ma saranno affrontati anche argomenti più generali come il lancio di nuovi prodotti, le principali problematiche relative alla qualità dell’impiantistica e dei servizi forniti, le soluzioni climaticamente sostenibili, i refrigeranti, le normative, la formazione, la criogenia, ecc.
Per ulteriori informazioni: https://refrigera.show/

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.