


Martedì, 31/01/2023 - ore 09:05:29
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
CONTATTI
NEWSLETTER
TALKS
In Prima Pagina
-
Smog, i dati peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova...
-
Il Lazio prima regione in Italia ad aver approvato il Piano ...
-
Codice dei Contratti, per la RPT bene lo sforzo di semplific...
-
Acquisti di abitazioni in classe energetica A e B, la detraz...
-
Codice Appalti, Finco: "Non dev'essere la Stazione Appaltant...
-
Fittizi crediti Iva, scoperta frode da 52 milioni di euro
-
Codice Appalti, Anima Confindustria: errore nel testo mette ...
-
Assoclima: svincolare le tariffe elettriche dal prezzo dei c...
-
Tregua fiscale, i chiarimenti nella circolare omnibus dell'A...
-
Mutui variabili: con nuovo rialzo dei tassi, possibili rinca...
-
Aumento dei prezzi dei materiali, ok di Anac alla variante i...
-
Prezzi alla produzione, a dicembre costruzioni di edifici -0...
-
Gare d'appalto, il nodo dei requisiti di idoneità per partec...
-
Bandi di gara e white list: gli obblighi per gli operatori e...
-
Cessione bonus energetici, nuovo provvedimento dell'Agenzia ...
-
Superbonus e villette, spunta l'ipotesi proroga fino a giugn...
-
Bonus ristrutturazioni per il detentore di un immobile in co...
-
Il Consiglio di Stato sul valore dei bandi-tipo predisposti ...
-
Fisco: moratoria estiva ed eliminazione Irap tra le novità d...
-
Ristrutturazione di edifici storici destinati a scuole e osp...
-
GSE: online le graduatorie degli impianti iscritti ai Regist...
-
Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, novità in...
-
Gas, Pichetto: "È la nostra cintura di sicurezza per le rinn...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
ICE-AGENZIA, in collaborazione con ANIE Confindustria, presenta dal 6 all’8 ottobre “Light is Life”, una mostra dedicata al tema della luce, alle tecnologie dell’illuminazione e alla domotica, progettata dall’agenzia YAM112003 sotto la direzione creativa di Gory Pianca. L’iniziativa, in collaborazione con Assil, l’Associazione che rappresenta le imprese italiane di illuminotecnica e CSI, l’Associazione che raggruppa l’industria dei componenti e sistemi per impianti, entrambe facenti capo ad ANIE, si inserisce nell’ambito di Light Middle East, la più importante manifestazione fieristica dell’area medio-orientale nell’ambito dell’illuminotecnica che ha luogo a Dubai.
“Light is Life” si articola come un viaggio, un percorso conoscitivo a tappe che illustra ai visitatori, attraverso l’impiego di pannelli, strutture grafiche e video, i vantaggi offerti dalle tecnologie nell’ambito dell’illuminazione interna ed esterna e della domotica. Un focus specifico nel percorso è dedicato al racconto dell’eccellenza italiana nel settore dell’illuminotecnica.
Undici sono le stazioni che definiscono le sfere dell’esperienza umana in cui le tecnologie della luce hanno un impatto fondamentale. Attraverso le sagome di lampadine di diverse misure nei colori del bianco e del nero (che simboleggiano la presenza e l’assenza di illuminazione) viene raccontata una diversa accezione di luce con contenuti sviluppati sotto forma di testi e illustrazioni in una vera e propria “pioggia” di luce e di concetti che circondano il visitatore. La “stazione zero” restituisce il senso profondo e complessivo dell’allestimento attraverso un’installazione video dall’impatto emotivamente significativo sullo spettatore. Alla fine del percorso una grande lavagna invita i visitatori a condividere a parole la loro esperienza all’interno della mostra.Con quasi 20 mila addetti, nel 2014 l’industria italiana fornitrice di tecnologie per l’illuminazione - che trova rappresentanza all’interno di ANIE nell’Associazione ASSIL - era espressione di un fatturato totale pari a 4 miliardi di euro, posizionandosi in seconda posizione in Europa dopo la Germania, con una quota sul volume d’affari globale dell’UE-28 superiore al 10%. Con una crescita media annua nell’ultimo quinquennio del 5%, nel 2014 le esportazioni italiane di tecnologie per l’Illuminazione hanno raggiunto un valore pari a 1,6 miliardi di euro.
Altre notizie sull'argomento
Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzativeFisco
Lavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercatoL’azienda risponde
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTO
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
CASA&CLIMAAiCARR journalBLU&ROSSOInstallatore ProfessionaleProfessional ParquetProgettare Per la SanitàAbbonamenti
CONTATTI
Contatti QuineChi siamoCome abbonarsi a CASA&CLIMAPrivacy
NEWSLETTER
TALKS

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV