



-
Attestati di Prestazione Energetica, presentato il nuovo por...
-
Mappa georeferenziata degli acquisti della PA: pubblicato l’...
-
In Gazzetta il Decreto Aiuti. Proroga Superbonus 110% unifam...
-
Superbonus 110%, la nuova edizione della Guida pratica per i...
-
Superbonus 110%, bonus edilizi e obbligo attestazione Soa es...
-
Corrispettivi professionali progettazione: il CNI segnala un...
-
Impianti FER, semplificazioni nel DL Aiuti
-
Decreto Aiuti in GU: fondo per il sostegno del potere d’acqu...
-
Crediti d’imposta e novità della legge di Bilancio 2022: chi...
-
Gare di ingegneria e architettura: nel 1° quadrimestre 2022 ...
-
Anac: la fusione di livelli di progettazione non comporta ri...
-
Contratti, Anac: lockdown in Cina e guerra in Ucraina cause ...
-
Al via oggi Klimahouse 2022
-
Edilizia, il Governo impugna la Legge n. 2/2022 della Region...
-
Ciclovie, proroga del termine degli interventi da agosto 202...
-
Calcestruzzi eterni per opere eco-sostenibili
-
Efficienza energetica degli elettrodomestici, la Commissione...
-
Una rete neurale artificiale per l'efficientamento energetic...
-
Impianti per la climatizzazione invernale ed estiva degli ed...
-
L’impatto della Legge europea 2019-2020 sul Codice dei contr...
-
Abusi edilizi e superbonus 110%: chiarimenti sulle cause di ...
-
Energie rinnovabili, il 2021 è stato un altro anno “sprecato...
-
In Gazzetta Ufficiale le Linee guida per la prevenzione dell...
-
Archivio numeri civici e strade, pronte le specifiche tecnic...
Scopri Aspechome, il sistema all-in-one per la gestione dell’impianto fotovoltaico
Aspechome è un sistema di Energy Smart Home per la casa e per la piccola azienda con fotovoltaico. Progettato da Aspechome Srl, start-up innovativa che fa parte del Gruppo Marengo di Alba (CN), Aspechome è un sistema di building automation all-in-one che integra in un unico prodotto innovativo le funzionalità di Energy Smart Home, Building Automation, domotica Wi-Fi e monitoraggio energetico, il tutto coperto da un doppio brevetto UE e USA.
Per scoprire più da vicino le sue caratteristiche e le sue funzionalità, il giovedì 26 maggio alle ore 14:30 si terrà un webinar gratuito con Luca Taliano (Project Manager di Aspechome) e Lorenzo Cogno (Product Developer di Aspechome), realizzato in collaborazione con Casa&Clima. Scopriremo che cos’è un sistema di Energy Smart Home, come funziona l’integrazione con i diversi dispositivi (pompa di calore, impianto di climatizzazione), l’utilizzo dell’interfaccia di sistema e le implementazioni future.
→ Per iscriverti al webinar, clicca qui.
Perché scegliere Aspechome
Il sistema permette all’utente di sfruttare al massimo il proprio impianto fotovoltaico, utilizzando l'energia solare in tempo reale mentre viene prodotta e, nello stesso tempo, consente di avere un sistema unico per la gestione dell'energia e di tutti i dispositivi collegabili in casa, tenendo sotto controllo i consumi.
Aspechome è detraibile del 110%, del 65% o del 50% e consente di trasformare la propria abitazione – o piccola azienda – in una vera Energy Smart Home.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.