



-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Opere stradali e messa in sicurezza piccoli comuni, prorogat...
-
Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi...
-
Umbria: nuovo regolamento per l’installazione di impianti pe...
-
In consultazione il Piano nazionale anticorruzione (Pna) 202...
-
Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
-
Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta ...
-
Ricarica dei veicoli elettrici in luoghi privati non accessi...
-
Superbonus, a maggio 2022 richiesti interventi per 33,7 mili...
-
Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI d...
-
È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codi...
-
Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter su...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
-
Batterie, pronti 500 milioni di euro per lo sviluppo della f...
Toshiba Italia Multiclima: "Corso istituzionale formativo D.P.R. 146/2018"
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità in ambito legislativo Toshiba Italia Multiclima organizzata il Corso istituzionale formativo D.P.R. 146/2018. Entrato in vigore da gennaio 2019, l’obiettivo del D.P.R. 146/2018 è recepire il Regolamento Europeo 517/2014, tracciando l’utilizzo di gas fluorurati ad effetto serra, in modo da verificare i progressi compiuti nel tempo sulla riduzione delle emissioni. In particolare, il decreto italiano istituisce una banca dati telematica nazionale per la raccolta e la conservazione delle informazioni sulle vendite di F-gas e delle apparecchiature contenenti tali gas e i relativi interventi.
Dal 25 luglio 2019 i rivenditori dovranno registrare le vendite di gas e quelle di apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti gas ad effetto serra, mentre dal 25 settembre 2019, gli installatori e i manutentori dovranno segnalare le attività d’ installazione, manutenzione e smantellamento dei sistemi di climatizzazione.
Per conoscere ed approfondire chi sono i soggetti interessati, come adempiere alla normativa e quali dati andranno dichiarati Toshiba, presso il centro di formazione Toshiba Total Training di Milano, organizza due giornate di corso che si terranno martedì 2 luglio e giovedì 4 luglio.
L’incontro è dedicato ad installatori e professionisti che vogliano migliorare le proprie conoscenze sulle normative vigenti nel settore della climatizzazione, con l’opportunità di incontrare un team di esperti in materia, che fornirà le informazioni più importanti per potersi orientare tra le nuove normative che regolano il settore lavorativo, con uno sguardo attento agli obblighi e alle opportunità da cogliere.
Il corso è gratuito, fino ad esaurimento posti; basta collegarsi al portale per scegliere la data e prenotare il posto https://www.toshibaclima.it/corsi/corsi-istituzionali

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.