



-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circola...
-
Il Decreto PNRR 2 è legge. Introdotta una modifica normativa...
-
Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Com...
-
Mercato degli impianti: nel 2022 rappresenta il 34,7% degli ...
-
Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti ine...
-
Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavor...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
SAIE 2022 torna in presenza dal 19 al 22 ottobre a BolognaFi...
Oggi si celebra per la prima volta la Giornata Mondiale della Refrigerazione
Oggi si celebra per la prima volta la Giornata Mondiale della Refrigerazione, che ha un posto cruciale nella scacchiera del risparmio energetico, della sostenibilità e dei cambiamenti climatici.
AiCARR, l'Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria Riscaldamento Refrigerazione vuole unirsi all'Istituto Internazionale del Freddo e all'ASHRAE in questa inaugurazione della Giornata Mondiale della Refrigerazione, ricordando quanto questo tema sia fondamentale in campi che vanno dal condizionamento dell'aria alla refrigerazione commerciale e industriale, ma soprattutto gli sforzi che la ricerca a livello mondiale sta operando nel settore dei fluidi refrigeranti sostitutivi che abbiano un basso GWP (gas ad effetto serra).
"Il settore della refrigerazione, ancora non molto conosciuto, svolge un ruolo importante per la nostra vita: basti pensare a quanto i settori alimentare, farmaceutico, elettronico, della climatizzazione e non solo abbiano bisogno di condizioni adeguate. Per questo, la funzione dei produttori e degli installatori di sistemi di refrigerazione assume un ruolo primario nella vita di tutti noi e attraverso la celebrazione di questa prima Giornata Mondiale delle Refrigerazione si punta a far conoscere il settore", ha detto Francesca Romana d'Ambrosio, presidente di AiCARR.
Leggi anche: “Dal 2021 nuova etichettatura energetica per la refrigerazione commerciale”

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.