


-
Riforma appalti, il neopresidente OICE Giorgio Lupoi: “L’esp...
-
Cessione fabbricato in corso di costruzione, ancora accatast...
-
Nuovo Codice Appalti, istituita al Consiglio di Stato la Com...
-
Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e S...
-
Fondo di Garanzia Pmi, oltre 256,8 miliardi il valore delle ...
-
Bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi st...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche...
-
Green Communities, pubblicato il bando
-
Covid-19, siglato il 30 giugno l'accordo su aggiornamento Pr...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
UE: avviato un partenariato per migliorare le competenze e riqualificare i lavoratori del settore edile
Nei giorni scorsi, con il sostegno della Commissione europea, il settore delle costruzioni europeo ha avviato, nell'ambito del patto per le competenze, un partenariato volto a migliorare le competenze e a riqualificare nei prossimi cinque anni almeno il 25% della forza lavoro del settore edile, pari a tre milioni di lavoratori.
Il partenariato, che si concentra sulle competenze in settori quali l'efficienza energetica, l'economia circolare e la digitalizzazione, contribuirà a garantire che il settore delle costruzioni si mantenga al passo con le transizioni verde e digitale e consegua gli obiettivi stabiliti nell'ondata di ristrutturazioni dell'UE. Nel contempo, rafforzerà la resilienza e l'attrattiva del settore.
Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, ha dichiarato:
Il settore delle costruzioni è una risorsa economica e sociale fondamentale per le comunità locali delle regioni e delle città europee. Il partenariato per le competenze con il settore edile offrirà migliori opportunità per l'apprendimento permanente, la carriera e le pratiche di lavoro digitali. Sebbene la ristrutturazione e la decarbonizzazione del parco immobiliare europeo rappresentino una grande sfida, questo partenariato consentirà a tutti di cogliere le opportunità commerciali offerte dal processo.
"Il settore edile si basa su persone ben formate. Le nuove tecnologie e gli obiettivi climatici impongono ai lavoratori di apprendere e acquisire nuove competenze o di aggiornarle. Mi compiaccio dell'importante partenariato per le competenze avviato oggi dal settore, che andrà a beneficio di tre milioni di lavoratori”, ha detto Nicolas Schmit, Commissario per il Lavoro e i diritti sociali.
Il partenariato fa parte del più ampio patto dell'UE per le competenze nell'ambito dell'agenda per le competenze per l'Europa, presentata nel luglio 2020. L’obiettivo è mobilitare risorse e incentivare le parti interessate a intraprendere azioni concrete per riqualificare i lavoratori e migliorarne le competenze, condividendo gli sforzi e istituendo partenariati a sostegno delle transizioni verde e digitale e di strategie di crescita locali e regionali. La Commissione sta tracciando percorsi di transizione per l'ecosistema edilizio al fine di sostenere il settore nelle transizioni verde e digitale, aumentandone nel contempo la resilienza.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.