


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
VMC decentralizzata con recuperatore puntuale da 50 mc/h
Che cos’è FITT Agix?
FITT Agix® è il sistema completo e modulare, silenzioso e performante, che si adatta facilmente ad ogni condizione di installazione e ad ogni stile abitativo, per offrire le migliori soluzioni di VMC centralizzata e decentralizzata. Certificato da Kiwa secondo la norma europea EN 17192:2019, FITT Agix è ottenuto con un numero ridotto di componenti e può essere facilmente installato a soffitto e a parete.
Quali sono le novità per la gamma nel 2022?
Per il 2022 la gamma dei prodotti FITT Agix® si arricchisce grazie all’introduzione del recuperatore puntuale da 50 mc/h, una soluzione ideale nei contesti in cui non è possibile installare l’intero sistema centralizzato (come accade, ad esempio, in alcuni interventi di ristrutturazione).
FITT Agix® One consente un’installazione rapida ed è in grado di adattarsi a contesti esistenti di ogni tipologia permettendo di sincronizzare più unità all’interno della stessa abitazione.
Le unità indipendenti di ventilazione meccanica controllata puntuale con recupero di calore ad alto rendimento di FITT Agix® One sono installabili senza la necessità di dover ricorrere a sistemi di distribuzione e diffusione dell’aria. Grazie ad una portata di 50 mc/h, le unità di recupero di FITT Agix® One garantiscono grande flessibilità in tutte le fasi di installazione: una volta valutati il contesto dell’appartamento, i livelli di umidità e la presenza di eventuali muffe residue, sarà sufficiente individuare i punti più adatti all’installazione dell’unità Master e delle unità Slave (laddove queste siano necessarie) e procedere alla loro installazione.
La struttura ad alta resistenza in ABS antiUV e antistatica, lo scambiatore di calore ceramico rigenerativo ad alto rendimento e i ventilatori assiali brushless a basso consumo e alta silenziosità, garantiscono i migliori standard di silenziosità, sicurezza e risparmio energetico. L’utilizzo di filtri Coarse a bassa perdita di carico assicurano la qualità dell’aria, alti indici di rendimento ed un ottimale comfort abitativo.
Le nuove unità di ventilazione garantiscono la massima flessibilità di utilizzo grazie alle differenti modalità di lavoro: funzionamento automatico, manuale oppure combinato.
L’unità di ventilazione principale e quelle secondarie possono essere gestite con un unico controller wireless (di serie - possibilità di sincronizzare fino a 4 unità in modalità wireless) garantendo la massima flessibilità, semplicità di utilizzo e integrazione negli ambienti abitativi.
Per maggiori informazioni, visita il sito: agix.fitt.com/

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.