


-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
VMC decentralizzata con recuperatore puntuale da 50 mc/h
Che cos’è FITT Agix?
FITT Agix® è il sistema completo e modulare, silenzioso e performante, che si adatta facilmente ad ogni condizione di installazione e ad ogni stile abitativo, per offrire le migliori soluzioni di VMC centralizzata e decentralizzata. Certificato da Kiwa secondo la norma europea EN 17192:2019, FITT Agix è ottenuto con un numero ridotto di componenti e può essere facilmente installato a soffitto e a parete.
Quali sono le novità per la gamma nel 2022?
Per il 2022 la gamma dei prodotti FITT Agix® si arricchisce grazie all’introduzione del recuperatore puntuale da 50 mc/h, una soluzione ideale nei contesti in cui non è possibile installare l’intero sistema centralizzato (come accade, ad esempio, in alcuni interventi di ristrutturazione).
FITT Agix® One consente un’installazione rapida ed è in grado di adattarsi a contesti esistenti di ogni tipologia permettendo di sincronizzare più unità all’interno della stessa abitazione.
Le unità indipendenti di ventilazione meccanica controllata puntuale con recupero di calore ad alto rendimento di FITT Agix® One sono installabili senza la necessità di dover ricorrere a sistemi di distribuzione e diffusione dell’aria. Grazie ad una portata di 50 mc/h, le unità di recupero di FITT Agix® One garantiscono grande flessibilità in tutte le fasi di installazione: una volta valutati il contesto dell’appartamento, i livelli di umidità e la presenza di eventuali muffe residue, sarà sufficiente individuare i punti più adatti all’installazione dell’unità Master e delle unità Slave (laddove queste siano necessarie) e procedere alla loro installazione.
La struttura ad alta resistenza in ABS antiUV e antistatica, lo scambiatore di calore ceramico rigenerativo ad alto rendimento e i ventilatori assiali brushless a basso consumo e alta silenziosità, garantiscono i migliori standard di silenziosità, sicurezza e risparmio energetico. L’utilizzo di filtri Coarse a bassa perdita di carico assicurano la qualità dell’aria, alti indici di rendimento ed un ottimale comfort abitativo.
Le nuove unità di ventilazione garantiscono la massima flessibilità di utilizzo grazie alle differenti modalità di lavoro: funzionamento automatico, manuale oppure combinato.
L’unità di ventilazione principale e quelle secondarie possono essere gestite con un unico controller wireless (di serie - possibilità di sincronizzare fino a 4 unità in modalità wireless) garantendo la massima flessibilità, semplicità di utilizzo e integrazione negli ambienti abitativi.
Per maggiori informazioni, visita il sito: agix.fitt.com/

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.