


-
Superbonus 110%, aggiornato il dossier della Camera
-
Riforma appalti, il neopresidente OICE Giorgio Lupoi: “L’esp...
-
Cessione fabbricato in corso di costruzione, ancora accatast...
-
Nuovo Codice Appalti, istituita al Consiglio di Stato la Com...
-
Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e S...
-
Fondo di Garanzia Pmi, oltre 256,8 miliardi il valore delle ...
-
Bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi st...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche...
-
Green Communities, pubblicato il bando
-
Covid-19, siglato il 30 giugno l'accordo su aggiornamento Pr...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
Le caratteristiche di un sistema di VMC certificato
Perché è importante installare un sistema di VMC?
La qualità dell’aria negli ambienti interni è fondamentale per la salute e il benessere delle persone: nei Paesi sviluppati la popolazione passa infatti il 90% del proprio tempo in ambienti indoor. L’aria indoor può essere più inquinata rispetto a quella outdoor perché agli inquinanti esterni, che vengono intrappolati e accumulati, si aggiungono gli inquinanti chimici propri delle abitazioni e i contaminanti biologici generati dall’uomo. Per questi motivi FITT, gruppo internazionale pioniere nello sviluppo di tecnologie innovative e soluzioni per il passaggio dei fluidi per uso domestico, professionale e industriale, ha sviluppato FITT Agix®, il primo sistema di distribuzione e diffusione VMC certificato da Kiwa secondo la norma europea
EN 17192:2019.
Di che norma si tratta?
Di recente introduzione, la norma europea EN 17192 è la prima dedicata alle condotte non metalliche per la ventilazione negli edifici residenziali e ridisegna l’approccio all’intero sistema di distribuzione, contemplando tutti gli aspetti che caratterizzano il sistema di ventilazione: dalle materie prime utilizzate fino alle condizioni di utilizzo dell’impianto di VMC installato.
Quali sono i test e le valutazioni prescritte dalla norma?
- tenuta ermetica del sistema, che misura la tenuta dall’aria dell’unità di canalizzazione non metallica in conformità alla norma EN ISO 5817: 2017;
- perdita di carico dei singoli componenti, che misura la caduta di pressione dell’unità di canalizzazione non metallica in conformità alla norma EN ISO 5801: 2017;
- conducibilità termica, che determina la resistenza termica del materiale in conformità alla norma EN 12667;
- temperature di esercizio, che definisce l'intervallo della temperatura di esercizio per l'utilizzo delle condotte di ventilazione;
- resistenza al fuoco, che determina la reazione al fuoco in conformità alla norma EN 13501
- resistenza alla pressione esterna, che determina la forza massima consentita in conformità alla norma EN 17192;
- resistenza antimicrobica, che misura l'entità della crescita microbica in conformità alle norme ISO 846 e ISO 22196;
- assenza di sostanze pericolose, che determina la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACh), le direttive RoHS e le direttive IPA sulle sostanze pericolose, secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006.
Gli elementi di FITT Agix® sono stati testati secondo le rigorose disposizioni introdotte dalla norma al fine di garantire la qualità, la sicurezza e la massima durata nel tempo del sistema.
Iscriviti al webinar che si terrà in occasione di MCE Live+Digital per scoprire tutti i vantaggi di FITT Agix®: un’imperdibile offerta commerciale sarà riservata agli installatori che seguiranno il webinar e decideranno di realizzare il primo impianto di VMC con FITT Agix®. Clicca qui per partecipare al webinar.
Per ulteriori informazioni sul sistema FITT Agix® visita agix.fitt.com

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.