


-
Riforma appalti, il neopresidente OICE Giorgio Lupoi: “L’esp...
-
Cessione fabbricato in corso di costruzione, ancora accatast...
-
Nuovo Codice Appalti, istituita al Consiglio di Stato la Com...
-
Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e S...
-
Fondo di Garanzia Pmi, oltre 256,8 miliardi il valore delle ...
-
Bando per la rigenerazione culturale e sociale dei borghi st...
-
Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dell...
-
Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cession...
-
Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territor...
-
Inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche...
-
Green Communities, pubblicato il bando
-
Covid-19, siglato il 30 giugno l'accordo su aggiornamento Pr...
-
MiSE: dal 21 settembre le domande per gli incentivi blockcha...
-
Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di a...
-
Incentivi per il rilancio di cinque aree di crisi industrial...
-
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolariz...
-
Compensi per intermediazione immobiliare: la detrazione del ...
-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
Installare la VMC con il minimo utilizzo di raccordi
Quali sono i punti di forza di FITT Agix®?
FITT Agix® è il sistema completo e modulare, silenzioso e performante, che si adatta facilmente a ogni condizione di installazione, per offrire le migliori soluzioni di VMC a doppio flusso. Certificato da Kiwa secondo la norma europea EN 17192:2019, garantisce qualità, sicurezza e massima durata dell’impianto di VMC nel tempo.
Dal punto di vista dell’installazione, quali vantaggi offre?
Le tubazioni in HDPE a doppia parete, altamente flessibili e con raggi di curvatura estremamente ridotti, permettono di adattare facilmente il percorso di posa in cantiere, aggirare gli eventuali ostacoli e limitare – o perfino azzerare – l’utilizzo di raccordi, diminuendo così il rischio di perdite di pressione. I box di distribuzione sono estremamente robusti e versatili: il corpo è costruito in metallo, con rivestimento esterno termoisolante e materassino interno fonoassorbente. La schiena con i connettori per le tubazioni flessibili è in PVC anticondensa e facilmente reversibile: nel caso in cui le uscite debbano essere montate in senso coassiale o ortogonale rispetto all’ingresso dell’aria, sono sufficienti un avvitatore e qualche istante per modificarne la configurazione.
Anche i box di diffusione hanno il corpo in metallo e la schiena in PVC reversibile, per poter predisporre il passaggio dell’aria sul lato superiore, posteriore o inferiore. I box di diffusione dispongono inoltre di staffe di montaggio per una rapida installazione sia in pareti di cartongesso, sia in pareti con struttura in legno.
Per assicurare un’installazione pulita e lineare, le componenti del sistema FITT Agix® presentano delle semplici accortezze: le tubazioni in HDPE sono dotate di tappi alle estremità (disponibili anche come accessori), i connettori sono serrati – con pretagli per la parzializzazione – e i box di diffusione sono protetti con chiusure in cartone, che facilitano il lavoro di finitura delle pareti.
Salubrità e igiene sono caratteristiche sempre più richieste dal mercato. Come risponde FITT Agix?
Le tubazioni, trattate con Sanitized®, garantiscono un abbattimento pari al 99% della carica batterica comunemente presente sulla superficie interna dei condotti e prevengono la formazione di batteri e funghi.
Iscriviti al webinar che si terrà in occasione di MCE Live+Digital per scoprire tutti i vantaggi di FITT Agix®: un’imperdibile offerta commerciale sarà riservata agli installatori che seguiranno il webinar e decideranno di realizzare il primo impianto di VMC con FITT Agix®. Clicca qui per partecipare al webinar.
Per ulteriori informazioni sul sistema FITT Agix® visita agix.fitt.com

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.