


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Basilicata: finanziati 15 interventi per la sicurezza degli edifici scolastici
Il finanziamento di 15 interventi strategici e rilevanti ai fini della sicurezza del patrimonio infrastrutturale scolastico, per una spesa di 1 milione 300 mila euro, è stato deciso dalla Giunta Regionale della Basilicata con una delibera del 3 settembre scorso. “Il Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione – riferisce l’assessore Francesco Cupparo - ha comunicato, in esito ad una ricognizione condotta congiuntamente all’Ufficio Gestione Regimi di Aiuto, infrastrutture Sportive, Culturali e Ambientali, responsabile per l’attuazione dell’APQ BASU (FSC 2007-2013), la presenza di economie disponibili alla riprogrammazione e ne ha chiesto l’utilizzo.
Questo l’elenco degli interventi finanziati affidati ai Comuni: Lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del plesso scolastico Comune di Terranova di Pollino € 80.000,00; Lavori di messa in sicurezza ed abbattimento barriere architettoniche accesso edificio Scuola primaria Comune di Episcopia € 75.000,00; Intervento di “Completamento del piano terra dell’istituto comprensivo A. Racioppi” Comune di Spinoso € 80.000,00; Lavori di messa in sicurezza dell’edificio scolastico e biblioteca comunale - sala convegni Comune di Gorgoglione € 80.000,00; Lavori di messa in sicurezza edificio scolastico. Realizzazione di scala d’emergenza e adeguamento sicurezza Comune di San Costantino Albanese € 50.000,00; Lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria dell’edificio scolastico di Noepoli Comune di Noepoli € 80.000,00 Intervento di manutenzione straordinaria; Realizzazione manto di copertura edificio scolastico “Nicola Chiacchio” del comune di Nemoli Comune di Nemoli € 95.000,00; Adeguamento alle normative degli istituti scolastici di competenza comunale – I.C. “Leopardi” Comune di Potenza € 120.000,00; Lavori di messa in sicurezza e sistemazione dell’area esterna di pertinenza della scuola elementare “Don Bosco” Comune di San Severino Lucano € 70.000,00; Completamento lavori di messa in sicurezza ed a norma del plesso scolastico “A. Ciancia” Comune di Francavilla in Sinni € 110.000,00; Interventi di manutenzione edifici scolastici – scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I grado del comune di Filiano Comune di Filiano € 90.000,00; Sistemazione esterna dell’area di sedime della scuola materna di via XXV aprile Comune di Lauria € 100.000,00; Lavori nel plesso scolastico comprensivo di scuola elementare, Media e materna di Castelluccio Inferiore Comune di Castelluccio Inferiore € 90.000,00; Lavori di manutenzione I.C. di Latronico Comune di Latronico € 80.000,00; Lavori di messa in sicurezza della Scuola Primaria Plesso di Sant’Anna Comune di Lavello € 100.000,00.
Per il nuovo anno scolastico che sta per ripartire – sottolinea l’assessore Cupparo – intendiamo perseguire condizioni di sicurezza oltre che dalla pandemia anche sul piano delle strutture e servizi degli edifici scolastici adeguandoli alle esigenze delle attività didattiche con particolare attenzione alla scuola dell’obbligo”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.