


-
Bonifiche, in arrivo lo schema di regolamento che velocizza ...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
-
Infortuni sul lavoro, intesa per ampliare agli studenti le c...
-
ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compens...
-
Le competenze di geometri e ingegneri sulle strutture in cem...
-
Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il pr...
-
Demanio: maxi concorso di progettazione Parco della Giustizi...
-
FINCO in audizione alla Camera sul Codice degli Appalti
-
Ingegneri dell'Ordine di Torino e leggi razziali: in fase di...
-
Progetti di rigenerazione urbana e di efficienza energetica ...
-
Opere pubbliche, Anac: il concorrente deve poter dimostrare ...
-
Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
-
Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
-
Superbonus, eco e sismabonus, bonus verde e mobili, bonus ca...
-
Superbonus e cessione crediti, Architetti: un Testo unico pe...
-
Superbonus, OICE: crediti ancora bloccati, boomerang dalle r...
-
Equo compenso delle prestazioni professionali, approvata dal...
-
Strutture ricettive, 1 miliardo e 380 milioni di euro per la...
-
Efficientamento energetico e messa in sicurezza di edifici e...
-
PNRR: FIPER scrive all'On. Pichetto in merito al bando di pr...
-
Ricostruzione post sisma, Romagnoli (CNI): “Serve un impulso...
-
Ecobonus per interventi di efficienza energetica: chiariment...
-
AdE: anche la società in accomandita semplice può fruire del...
-
Perrini (CNI): “Senza credito d’imposta gli obiettivi di eff...
Pink is good: Toshiba rinnova il suo impegno al fianco di fondazione Umberto Veronesi
Toshiba anche quest’anno è a fianco di Fondazione Umberto Veronesi che nel mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, ricorda l’importanza del sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza e promuove, con una campagna di sensibilizzazione, una corretta informazione nella lotta dei tumori tipicamente femminili e l'adozione di stili di vita sani e consapevoli.
Pink is good non è solo una campagna di comunicazione rivolta alle donne di ogni età, ma un progetto nato e voluto per combattere i tumori femminili grazie soprattutto al sostegno concreto alla ricerca scientifica che, in questi anni, ha finanziato il lavoro di centinaia di ricercatori capaci di identificare cure e terapie sempre più efficaci alla lotta contro queste patologie. Per tutto il mese di ottobre verranno organizzati incontri ed eventi per promuovere e sensibilizzare le donne sull’importanza della diagnosi precoce, sulle strategie preventive e sui fattori di rischio che possono contribuire allo sviluppo delle neoplasie mammarie e altri tumori tipicamente femminili come il tumore ovarico e dell’utero.
"Toshiba ha deciso di sostenere anche quest’anno la ricerca scientifica e porre l’accento sull’importanza della prevenzione attraverso il suo contributo a Fondazione Umberto Veronesi. Ricordare a tutti che la prevenzione dipende da noi – continua Carla Zedda Marketing Manager – è fondamentale per la salute e per il nostro futuro. Inoltre la ricerca scientifica sta compiendo passi da gigante e oggi alcuni tumori se diagnosticati in fase iniziale hanno un’alta possibilità di guarigione. Siamo contenti che la nostra partecipazione possa supportare tanti meritevoli ricercatori e ricercatrici impegnati in questa importante missione. Pensate che fino ad oggi sono state erogate 262 borse di ricerca sui tumori femminili e numerosi progetti di ricerca di altissimo profilo" .
Per tutto il mese, Toshiba sarà impegnata in una campagna di sensibilizzazione attraverso i suoi canali social caratterizzata dal logo Pink is good.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.