



-
Decreto PNRR 2, via libera dalla Camera. Introdotta una modi...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
-
Cantieri stradali e autostradali: riduzione fino all’80% deg...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
Haier presenta il nuovo condizionatore Expert con un evento dedicato agli installatori
Haier svela il nuovo condizionatore Expert per la stagione 2022 con un evento riservato agli installatori che si è svolto venerdì 20 maggio sul circuito “La Pista” di via Juan Manuel Fangio, snc a Lainate, in provincia di Milano. Una scelta non casuale dal momento che Expert fa della velocità uno dei suoi punti di forza.
Infatti, il sistema è stato sviluppato per ridurre i tempi di manutenzione fino al 95% rispetto a quelli degli interventi convenzionali. Non a caso si può disassemblare in pochi secondi e seguendo 10 semplici passaggi.
“Oggi il condizionatore non è più solo uno strumento per uso estivo, ma grazie alla tecnologia e alle nuove funzionalità migliora notevolmente la qualità dell’aria. Siamo stati tra i primi a puntare sulla qualità dell’aria per migliorare il comfort all’interno delle abitazioni sviluppando tre concetti: quello di smart home, di purificazione e di gestione del flusso d’aria” dichiara Francesco Parlato, direttore commerciale di Haier Air Conditioners.
“Con Expert abbiamo ridisegnato da zero una soluzione altamente innovativa che mette insieme le funzionalità Self-Clean e Steri-Clean per una purificazione massima dello scambiatore con la tecnologia UVC-Pro per una purificazione massima dell’aria. UVC-Pro lavora su due lunghezze d’onda diverse per unire alla purificazione e sanificazione anche la ionizzazione dell’aria” aggiunge Marcellino Esposito del team tecnico di Haier Air Conditioners nel corso della presentazione.
Infatti, grazie alla tecnologia UVC-Pro, Expert assicura purificazione dell’aria da virus e batteri. Il condizionatore Haier con UVC Pro è stato testato in una stanza di 6,7m3 per la sua capacità di inibire il virus SARS-CoV-2 con un’efficienza del 99,991% nell’unità.* La nuova lampada UVC Pro, evoluzione del sistema UVC del 2021, è più potente e genera plasma che aiuta la sterilizzazione in modo da avere una stanza più sana e pulita. (*Texcell ha testato la capacità inibitoria su 24 ore. Il test è stato condotto in un ambiente di laboratorio chiuso e non è concepito per valutare l’efficacia in spazi abitativi non controllati).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.