


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Haier presenta il nuovo condizionatore Expert con un evento dedicato agli installatori
Haier svela il nuovo condizionatore Expert per la stagione 2022 con un evento riservato agli installatori che si è svolto venerdì 20 maggio sul circuito “La Pista” di via Juan Manuel Fangio, snc a Lainate, in provincia di Milano. Una scelta non casuale dal momento che Expert fa della velocità uno dei suoi punti di forza.
Infatti, il sistema è stato sviluppato per ridurre i tempi di manutenzione fino al 95% rispetto a quelli degli interventi convenzionali. Non a caso si può disassemblare in pochi secondi e seguendo 10 semplici passaggi.
“Oggi il condizionatore non è più solo uno strumento per uso estivo, ma grazie alla tecnologia e alle nuove funzionalità migliora notevolmente la qualità dell’aria. Siamo stati tra i primi a puntare sulla qualità dell’aria per migliorare il comfort all’interno delle abitazioni sviluppando tre concetti: quello di smart home, di purificazione e di gestione del flusso d’aria” dichiara Francesco Parlato, direttore commerciale di Haier Air Conditioners.
“Con Expert abbiamo ridisegnato da zero una soluzione altamente innovativa che mette insieme le funzionalità Self-Clean e Steri-Clean per una purificazione massima dello scambiatore con la tecnologia UVC-Pro per una purificazione massima dell’aria. UVC-Pro lavora su due lunghezze d’onda diverse per unire alla purificazione e sanificazione anche la ionizzazione dell’aria” aggiunge Marcellino Esposito del team tecnico di Haier Air Conditioners nel corso della presentazione.
Infatti, grazie alla tecnologia UVC-Pro, Expert assicura purificazione dell’aria da virus e batteri. Il condizionatore Haier con UVC Pro è stato testato in una stanza di 6,7m3 per la sua capacità di inibire il virus SARS-CoV-2 con un’efficienza del 99,991% nell’unità.* La nuova lampada UVC Pro, evoluzione del sistema UVC del 2021, è più potente e genera plasma che aiuta la sterilizzazione in modo da avere una stanza più sana e pulita. (*Texcell ha testato la capacità inibitoria su 24 ore. Il test è stato condotto in un ambiente di laboratorio chiuso e non è concepito per valutare l’efficacia in spazi abitativi non controllati).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.