


-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabi...
-
Contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas natu...
-
A giugno inflazione all'8%, un livello che non si registrava...
-
Cessioni crediti imprese energivore, dal 7 luglio l’invio de...
-
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei ...
-
Efficienza energetica e rinnovabili, raggiunto un accordo al...
-
4,1 miliardi per reti elettriche intelligenti e più resilien...
-
600 milioni per migliorare la depurazione e il riutilizzo de...
-
Idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale, al via la spe...
-
Qualificazione delle Stazioni appaltanti, Anac pubblica la R...
-
Agrivoltaico sostenibile, oltre 600 le adesioni alla Rete na...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
Haier presenta il nuovo condizionatore Expert con un evento dedicato agli installatori
Haier svela il nuovo condizionatore Expert per la stagione 2022 con un evento riservato agli installatori che si è svolto venerdì 20 maggio sul circuito “La Pista” di via Juan Manuel Fangio, snc a Lainate, in provincia di Milano. Una scelta non casuale dal momento che Expert fa della velocità uno dei suoi punti di forza.
Infatti, il sistema è stato sviluppato per ridurre i tempi di manutenzione fino al 95% rispetto a quelli degli interventi convenzionali. Non a caso si può disassemblare in pochi secondi e seguendo 10 semplici passaggi.
“Oggi il condizionatore non è più solo uno strumento per uso estivo, ma grazie alla tecnologia e alle nuove funzionalità migliora notevolmente la qualità dell’aria. Siamo stati tra i primi a puntare sulla qualità dell’aria per migliorare il comfort all’interno delle abitazioni sviluppando tre concetti: quello di smart home, di purificazione e di gestione del flusso d’aria” dichiara Francesco Parlato, direttore commerciale di Haier Air Conditioners.
“Con Expert abbiamo ridisegnato da zero una soluzione altamente innovativa che mette insieme le funzionalità Self-Clean e Steri-Clean per una purificazione massima dello scambiatore con la tecnologia UVC-Pro per una purificazione massima dell’aria. UVC-Pro lavora su due lunghezze d’onda diverse per unire alla purificazione e sanificazione anche la ionizzazione dell’aria” aggiunge Marcellino Esposito del team tecnico di Haier Air Conditioners nel corso della presentazione.
Infatti, grazie alla tecnologia UVC-Pro, Expert assicura purificazione dell’aria da virus e batteri. Il condizionatore Haier con UVC Pro è stato testato in una stanza di 6,7m3 per la sua capacità di inibire il virus SARS-CoV-2 con un’efficienza del 99,991% nell’unità.* La nuova lampada UVC Pro, evoluzione del sistema UVC del 2021, è più potente e genera plasma che aiuta la sterilizzazione in modo da avere una stanza più sana e pulita. (*Texcell ha testato la capacità inibitoria su 24 ore. Il test è stato condotto in un ambiente di laboratorio chiuso e non è concepito per valutare l’efficacia in spazi abitativi non controllati).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.