



-
Decreto PNRR 2, via libera dalla Camera. Introdotta una modi...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
-
Cantieri stradali e autostradali: riduzione fino all’80% deg...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
Saint-Gobain Italia apre un nuovo deposito in provincia di Palermo
È in funzione da ieri, 19 maggio, a Carini (Palermo) in via Don Milani 59 il nuovo deposito di Saint-Gobain Italia, azienda specializzata nella produzione di materiali per l’edilizia sostenibile con il più ampio portafoglio prodotti per la costruzione moderna, realizzati per il 90% in Italia.
Si tratta di un’area coperta della dimensione di 1.000 mq, dove saranno reperibili tutti i prodotti a marchio Weber, che identifica sistemi a base premiscelati per varie applicazioni – ad esempio soluzioni per facciata e cappotto –, intonaci e rasanti, pitture, impermeabilizzanti, malte da ripristino, massetti e sistemi per la posa piastrelle, e soluzioni a marchio Isover, dedicate alle coperture di edifici civili e industriali, in particolare membrane bituminose per l’impermeabilizzazione e isolanti in lana minerale.
La scelta di Carini è strategica perché ubicata nel cuore della zona industriale, raggiungibile con grande facilità. Servirà in particolare i clienti attuali e futuri delle province di Palermo, Trapani e Agrigento. Questa sarà la seconda bandiera logistica di Saint-Gobain sull'Isola, che andrà ad affiancarsi al deposito di Catania, ampliandone e rafforzandone la presenza capillare territoriale.
Tutti i depositi di distribuzione di Saint-Gobain Italia, come quest’ultimo di Carini, rappresentano un riferimento di prossimità al cliente molto importante che hanno l’intento di far apprezzare ancor di più i prodotti Saint-Gobain e l’innovazione che li contraddistingue.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.