



-
Decreto PNRR 2, via libera dalla Camera. Introdotta una modi...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
-
Cantieri stradali e autostradali: riduzione fino all’80% deg...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
Wienerberger presente a Klimahouse 2022
Anche Wienerberger Italia, azienda produttrice di laterizi, sarà presente a Bolzano dal 18 al 21 maggio alla 17esima edizione di Klimahouse.
Per sottolineare ancora di più l’attenzione posta da Wienerberger in questi ambiti, oltre alle soluzioni innovative per edifici energeticamente efficienti e sismicamente sicuri, lo stand di quest’anno darà spazio anche ad un’altra importante tematica: la Sostenibilità Ambientale. Questo approccio innovativo è dettato dalla convinzione che, per “vivere bene”, non ci si debba concentrare esclusivamente sulla qualità dell’involucro edilizio, ma che si debba porre sempre maggiore attenzione anche all’impronta ambientale che le scelte progettuali avranno su tutto il ciclo di vita utile dell’edificio.
Per questo motivo, in occasione della fiera Klimahouse 2022, Wienerberger presenterà il proprio Sustainability Report: un documento dettagliato e trasparente, atto ad elencare le azioni concrete che sia il Gruppo Wienerberger che la filiale italiana stanno portando avanti in ambito ESG (Environmental, Social and Governance), impostate su tre pilastri: decarbonizzazione, economia circolare e biodiversità.
Presso lo stand B10/24, Wienerberger mostrerà le proprie soluzioni in laterizio lungo un percorso sostenibile che partirà dalle materie prime utilizzate per realizzare i propri prodotti, fino alle soluzioni innovative per involucri efficienti, dall’elevata durabilità, tra cui:
- Sistema completo Porotherm: grazie all’unione del sistema rettificato Porotherm BIO PLAN e alla nuova tavella coibentata Porotherm Therma T è possibile realizzare edifici massivi energeticamente efficienti, senza l’utilizzo di isolanti aggiuntivi alla muratura.
- Accessori: la gamma Porotherm è sempre più completa grazie ai suoi accessori e ai pezzi speciali che rappresentano dei validi alleati, sia in fase di progettazione che in fase di cantiere, per ottimizzare le operazioni di posa
- Porotherm BIO MOD Sonico: L'innovativa soluzione in laterizio per isolamento acustico
Ultimo ma non meno importante, verrà raccontata la conformità ai CAM dei laterizi prodotti da Wienerberger in Italia, grazie all’etichetta ambientale di tipo III (EPD). Lo staff tecnico di Wienerberger sarà presente sullo stand per fornire approfondimenti tecnici e consulenze su misura, con l’obiettivo di dare informazioni chiare sui valori aggiunti del costruire in laterizio.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.