



-
Attestati di Prestazione Energetica, presentato il nuovo por...
-
Mappa georeferenziata degli acquisti della PA: pubblicato l’...
-
In Gazzetta il Decreto Aiuti. Proroga Superbonus 110% unifam...
-
Superbonus 110%, la nuova edizione della Guida pratica per i...
-
Superbonus 110%, bonus edilizi e obbligo attestazione Soa es...
-
Corrispettivi professionali progettazione: il CNI segnala un...
-
Impianti FER, semplificazioni nel DL Aiuti
-
Decreto Aiuti in GU: fondo per il sostegno del potere d’acqu...
-
Crediti d’imposta e novità della legge di Bilancio 2022: chi...
-
Gare di ingegneria e architettura: nel 1° quadrimestre 2022 ...
-
Anac: la fusione di livelli di progettazione non comporta ri...
-
Contratti, Anac: lockdown in Cina e guerra in Ucraina cause ...
-
Al via oggi Klimahouse 2022
-
Edilizia, il Governo impugna la Legge n. 2/2022 della Region...
-
Ciclovie, proroga del termine degli interventi da agosto 202...
-
Calcestruzzi eterni per opere eco-sostenibili
-
Efficienza energetica degli elettrodomestici, la Commissione...
-
Una rete neurale artificiale per l'efficientamento energetic...
-
Impianti per la climatizzazione invernale ed estiva degli ed...
-
L’impatto della Legge europea 2019-2020 sul Codice dei contr...
-
Abusi edilizi e superbonus 110%: chiarimenti sulle cause di ...
-
Energie rinnovabili, il 2021 è stato un altro anno “sprecato...
-
In Gazzetta Ufficiale le Linee guida per la prevenzione dell...
-
Archivio numeri civici e strade, pronte le specifiche tecnic...
Mitsubishi Electric si mette in mostra a Smart Building Levante 2022
Mitsubishi Electric sarà tra i protagonisti di Smart Building Levante, la manifestazione biennale che presenta le tecnologie più avanzate nell’ambito delle telecomunicazioni, della domotica, della sicurezza e dell’uso consapevole dell’energia, in programma dal 12 al 14 maggio a Bari. Focus di questa edizione saranno le tecnologie per contenere il global warming in ambienti tipicamente mediterranei.
Tecnologie avanzate, elevata efficienza energetica, qualità, affidabilità, silenziosità e sostenibilità sono le caratteristiche fondamentali che contraddistinguono tutte le linee di prodotto e i servizi dell’azienda giapponese, con l’obiettivo di offrire un’ampia gamma di soluzioni su climatizzazione, riscaldamento e trattamento dell’aria.
I prodotti Mitsubishi in manifestazione
Nel corso della manifestazione, Mitsubishi Electric esporrà i propri prodotti per applicazioni residenziali e la propria gamma di pompe di calore Ecodan.
L’offerta residenziale è in grado di adattarsi a ogni tipologia di immobile e a qualsiasi tipo di budget. Tutti i prodotti dell’azienda giapponese assicurano la massima efficienza energetica e il miglior comfort abitativo, contribuendo a creare un futuro sempre più sostenibile. Disponibili in diversi formati, dalle unità a parete a quelle a pavimento e a cassetta, fino alle configurazioni monosplit e multisplit, tutte le soluzioni di Mitsubishi Electric sono caratterizzate da un denominatore comune: prestazioni eccellenti, materiali sicuri e tecnologie di ultima generazione senza trascurare il design e lo stile delle finiture.
Ne sono un esempio i climatizzatori della Linea Kirigamine, i prodotti di punta, caratterizzati dalle prestazioni ai vertici del mercato, dal minor livello sonoro unitamente a un raffinato design e dalla possibilità di garantire il massimo del comfort grazie ad accurati filtri attivi dell’aria, una sensoristica in grado di captare le differenze di temperatura del locale e la presenza di persone al fine di distribuire l’aria in modo intelligente.
Le pompe di calore della linea Ecodan invece sono un esempio di tecnologia efficiente che, grazie all’utilizzo dell’energia rinnovabile contenuta nell’aria esterna, contribuisce al soddisfacimento delle esigenze di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria in modo sostenibile. A Smart building Levante, Mitsubishi Electric mostrerà le unità esterne con refrigerante R32 e la nuova generazione di unità interne D-Generation disponibili in due versioni: Hydrobox, unità compatta installata a parete, e Hydrotank installata a pavimento con bollitore integrato da 170, 200 e 300L.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.