


-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
Mitsubishi Electric si mette in mostra a Smart Building Levante 2022
Mitsubishi Electric sarà tra i protagonisti di Smart Building Levante, la manifestazione biennale che presenta le tecnologie più avanzate nell’ambito delle telecomunicazioni, della domotica, della sicurezza e dell’uso consapevole dell’energia, in programma dal 12 al 14 maggio a Bari. Focus di questa edizione saranno le tecnologie per contenere il global warming in ambienti tipicamente mediterranei.
Tecnologie avanzate, elevata efficienza energetica, qualità, affidabilità, silenziosità e sostenibilità sono le caratteristiche fondamentali che contraddistinguono tutte le linee di prodotto e i servizi dell’azienda giapponese, con l’obiettivo di offrire un’ampia gamma di soluzioni su climatizzazione, riscaldamento e trattamento dell’aria.
I prodotti Mitsubishi in manifestazione
Nel corso della manifestazione, Mitsubishi Electric esporrà i propri prodotti per applicazioni residenziali e la propria gamma di pompe di calore Ecodan.
L’offerta residenziale è in grado di adattarsi a ogni tipologia di immobile e a qualsiasi tipo di budget. Tutti i prodotti dell’azienda giapponese assicurano la massima efficienza energetica e il miglior comfort abitativo, contribuendo a creare un futuro sempre più sostenibile. Disponibili in diversi formati, dalle unità a parete a quelle a pavimento e a cassetta, fino alle configurazioni monosplit e multisplit, tutte le soluzioni di Mitsubishi Electric sono caratterizzate da un denominatore comune: prestazioni eccellenti, materiali sicuri e tecnologie di ultima generazione senza trascurare il design e lo stile delle finiture.
Ne sono un esempio i climatizzatori della Linea Kirigamine, i prodotti di punta, caratterizzati dalle prestazioni ai vertici del mercato, dal minor livello sonoro unitamente a un raffinato design e dalla possibilità di garantire il massimo del comfort grazie ad accurati filtri attivi dell’aria, una sensoristica in grado di captare le differenze di temperatura del locale e la presenza di persone al fine di distribuire l’aria in modo intelligente.
Le pompe di calore della linea Ecodan invece sono un esempio di tecnologia efficiente che, grazie all’utilizzo dell’energia rinnovabile contenuta nell’aria esterna, contribuisce al soddisfacimento delle esigenze di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria in modo sostenibile. A Smart building Levante, Mitsubishi Electric mostrerà le unità esterne con refrigerante R32 e la nuova generazione di unità interne D-Generation disponibili in due versioni: Hydrobox, unità compatta installata a parete, e Hydrotank installata a pavimento con bollitore integrato da 170, 200 e 300L.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.