


-
Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
-
Sismabonus 110%, da ISI nuove risposte a quesiti
-
Parco eolico e valutazione di impatto ambientale: nuova sent...
-
Prima centrale elettrica a fusione capace di produrre 300-50...
-
1 miliardo e 375 milioni di euro per la manutenzione delle s...
-
Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: boom nel...
-
Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
-
Imposta di bollo contratti Mepa: due modalità per il pagamen...
-
Installazione di un ascensore su area comune per eliminare b...
-
Certificazione della parità di genere nelle imprese: è legge...
-
Ricostruzione post sisma, emanati 11 bandi dal valore di cir...
-
Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionar...
-
Progettazione delle 212 scuole nuove previste dal PNRR: pubb...
-
Al 31 dicembre 2021 le opere incompiute erano 379, in calo r...
-
Legge delega che riscrive il Codice dei contratti: l'analisi...
-
DL Semplificazioni fiscali (n. 73/2022): le novità per il se...
-
Appalti internazionali, dall'UE un regolamento per la tutela...
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite I...
-
MCE 2022, si chiude con successo l’edizione “della ripartenz...
-
Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo p...
-
Super Sismabonus e nuovo portale, ENEA attende indicazioni d...
-
Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con ...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
Le soluzioni RBM More al FuoriSalone 2022
Le soluzioni RBM More si ispirano al concetto di wellbeing climatico che significa stare bene dove si abita e si lavora. Per questo RBM More ha creato una gamma di sistemi integrati che consentono di gestire, controllare e ottimizzare le tre variabili, indici del benessere negli ambienti:
- temperatura;
- umidità;
- qualità dell’aria.
Gli elementi radianti
Per massimizzare il wellbeing climatico in uno spazio architettonico, i sistemi RBM More si affidano a elementi radianti eterogenei e declinabili in diverse applicazioni, sia per riscaldare sia per rinfrescare l’ambiente, sfruttando i naturali moti convettivi, evitando la circolazione forzata dell’aria quando non funzionale a un rapido ripristino delle condizioni di benessere.
In occasione del FuoriSalone 2022 RBM More presenta “Pad Invisible Kit”: un kit preassemblato per il riscaldamento integrativo di porzioni di pareti.
More Pad è un tappetino radiante in tecnopolimero a bassa tensione, impiegabile in interni ed esterni, in grado di autolimitare la propria temperatura massima di esercizio. Applicabile a parete, a pavimento o a soffitto oppure integrato in complementi di arredo, resta celato alla vista.
Pad Invisible Kit e Re-Kit utilizza come elemento riscaldante Pad Outdoor, nello specifico viene fornito in strisce di 1500 mm a 230 V, ognuna cucita su un supporto flessibile e singolarmente cablata: viene innescata una reazione costituita da una vibrazione molecolare delle nanoparticelle che genera il progressivo riscaldamento del polimero semiconduttore.
La bassa inerzia termica dell’elemento radiante permette veloci regimazioni del sistema. È possibile applicare l’elemento riscaldante con finitura intonacata, piastrellata o a secco con pannello in cartongesso. Ottimo nei casi di gestioni intermittenti o discontinue, integrazione di bagni e riscaldamento anti-appannamento di specchi.
Il Pad Invisible Kit al FuoriSalone
Durante il FuoriSalone il Pad Invisible Kit verrà presentato in 2 versioni: da una parte un Kit ideale per le nuove abitazioni e grandi ristrutturazioni, contenente gli elementi già cablati e pronti per essere fissati al muro previo isolamento della parete; dall’altra un Re-Kit, specifico per interventi di sostituzione, integrazione e piccole ristrutturazione, in cui i componenti vengono forniti con l’elemento isolante e la finitura grezza già applicati, pronti per essere fissati al muro e collegati alla rete elettrica con facilità e velocità. Entrambi i Kit verranno presentati in confezioni corredate da una dima di fissaggio a muro, in cui sono segnalati i fori per la predisposizione all’applicazioni di elementi aggiuntivi come ganci appendi accappatoi/salviette o porta asciugamani.
Lo showroom di RBM More
RBM More progetta quello che non si vede: la confortevolezza dell’ambiente, perché anche l’armonia degli spazi è una componente essenziale della qualità della vita. Nello showroom di via Solferino 15 tutte le soluzioni di wellbeing climatico RBM More sono integrate in ogni ambiente, diventando parti essenziali del flusso dello spazio: anche il Pad Invisible Kit verrà esposto come un quadro o celato nell’architettura, per permettere di comprendere al meglio il suo reale funzionamento e tutti i vantaggi che comporta.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.