



-
Sismabonus acquisti: delucidazioni dal MEF
-
Assunzioni PNRR piccoli comuni, proroga al 31 maggio del ter...
-
Limiti di spesa ammessi al Superbonus 110%: la risposta AdE ...
-
Bonus 75% barriere architettoniche e Superbonus 110%: chiari...
-
Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al DEF 2022: i...
-
Veneto: approvato l’aggiornamento annuale del prezzario regi...
-
Patto di stabilità, estesa a tutto il 2023 la clausola di sa...
-
Caro carburante, l'Italia tra i primi 10 paesi al mondo dove...
-
Borsa italiana del legno: il 26 maggio la prima asta telemat...
-
Caro materiali, appalti pubblici di lavori e concessioni di ...
-
Performance impianti fotovoltaici sotto 800 kW in Conto Ener...
-
Decreto PNRR 2: le audizioni di OICE e ANCE al Senato
-
Barriere antirumore e barriere di sicurezza stradali, UNICMI...
-
Detrazione 75% per il superamento e l'eliminazione di barrie...
-
Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione: il MI...
-
Premiati i vincitori di Klimahouse Prize 2022
-
Nasce OpenPNRR, la piattaforma indipendente per monitorare l...
-
Energia, Giorgetti: “Puntiamo sul progetto hydrogen valley”
-
Superbonus 110%: chiarimenti sull'applicazione alle pertinen...
-
Superbonus 110% per installazione di impianto fotovoltaico c...
-
Superbonus al locatario di un appartamento e di un box perti...
-
Condominio minimo e Superbonus 110%: nuova risposta AdE
-
Pubblicata la Relazione Annuale del CTI sull'attività nel 20...
-
Fondo di Garanzia PMI, oltre 245,4 miliardi il valore delle ...
Daikin inserita da CDP nella “Climate Change A List”
Daikin Industries, Ltd. grazie al suo impegno e alle misure adottate, è stata inclusa nella “A List” di CDP, organizzazione ambientale internazionale senza scopo di lucro che si occupa dell’impatto sull’ambiente fornendo la piattaforma più rinomata per monitorare le performance aziendali e dei governi locali nella lotta al cambiamento climatico.
CDP promuove e svolge attività chiedendo ad aziende e governi locali di divulgare informazioni su questioni ambientali, come il Cambiamento Climatico, la sicurezza idrica e la conservazione delle foreste, sulla base delle richieste di informazioni da parte di investitori istituzionali globali con un forte interesse per le tematiche ambientali.
L’organizzazione raccoglie, analizza e valuta le informazioni riguardanti le attività ambientali delle principali aziende globali e seleziona annualmente le aziende che più si sono distinte per le loro iniziative contro il Cambiamento Climatico per il suo “Climate Change A List”. In quest’anno fiscale, CDP ha valutato 12.000 aziende e selezionato le prime 200 aziende globali, tra cui 55 aziende giapponesi.
Daikin produce sia condizionatori d’aria che refrigeranti e fornisce prodotti e servizi in tutto il mondo che utilizzano tecnologie ambientali.
La sua attività principale legata alla climatizzazione aiuta a migliorare la salute e la produttività delle persone come parte dell’infrastruttura sociale che contribuisce allo sviluppo economico ma, allo stesso tempo, l’uso diffuso dell’aria condizionata aumenta anche il consumo di energia elettrica, che ha un impatto sul riscaldamento globale. Per promuovere la crescita aziendale e allo stesso tempo mitigare il proprio impatto sui cambiamenti climatici, Daikin ha sviluppato la “Environment Vision 2050”, che punta a zero emissioni nette di gas serra prodotte dalle sue attività aziendali entro il 2050.
Per raggiungere questo traguardo, l’azienda ha stabilito un obiettivo intermedio di riduzione al 50% per il 2030. Oltre alle misure prese a livello di produzione e allo sviluppo e all’incremento di prodotti rispettosi dell’ambiente, l’azienda punta a riformare l’intero mercato realizzando un sistema di recupero e bonifica del refrigerante.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.