


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
BH consolida la propria quota in IVAR
BH S.r.l., holding company della famiglia Bertolotti a capo del Gruppo IVAR, ha finalizzato l’acquisito di un ulteriore 40% di IVAR S.p.A., di cui già deteneva il controllo, società specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi per il riscaldamento e impianti sanitari ad alta efficienza energetica.
A cedere la partecipazione è stata Begetube NV, storico partner di IVAR (e nel quale la società italiana continua a detenere una partecipazione di rilievo) e leader sul mercato belga nella distribuzione di sistemi di riscaldamento, ventilazione ed impianti idraulici a marchio IVAR e Fraenkische.
La partecipazione di BH in IVAR sale così al 90,01%. Il Gruppo IVAR, 11 filiali estere e un fatturato consolidato annuo superiore a 100 milioni di euro e un EBITDA di circa 15 milioni di euro, produce da oltre 35 anni articoli per impianti di riscaldamento e sanitari: valvole per corpi scaldanti, moduli per la contabilizzazione diretta, dispositivi per la ripartizione del calore, tubazioni e raccorderia, sottostazioni per centrali termiche, collettori di distribuzione, sistemi a pannelli radianti, componenti per impianti solari, geotermici e caldaie.
Tutta la produzione è Made in Italy, realizzata presso gli stabilimenti di Prevalle (Brescia) e distribuita in oltre 60 Paesi nel mondo. Nell’ambito di un processo di riorganizzazione del Gruppo finalizzato ad efficientarne la struttura in una fase di forte crescita, grazie a questa operazione BH consolida il proprio controllo e pone le basi per un ulteriore sviluppo. BH rimane anche nella compagine societaria di Begetube, al fine di sostenerne attivamente lo sviluppo e la crescita futura in Benelux, nonché a conferma della storica partnership tra le aziende.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.