



-
Cessione dei crediti edilizi: come cambia ancora la discipli...
-
Divieto di cessione parziale e tracciabilità delle cessioni ...
-
Credito d’imposta prima casa under 36: il Fisco risponde a u...
-
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?
-
Decreto Aiuti: le misure in materia di energia e per i lavor...
-
Durabilità delle opere in calcestruzzo: novità da UNI
-
Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: dal Fisco nuovi chia...
-
Metodologia di calcolo della quantità di energia rinnovabile...
-
Superbonus 110% e certificazione Soa, il Decreto Taglia Prez...
-
Energia, dalla Commissione UE arriva il REPowerEU: il piano ...
-
Fabbricati non accatastati: i coefficienti per il 2022
-
Decreto Aiuti, nuove misure per far fronte al caro materiali...
-
Confprofessioni: il testo attuale del DDL non riconosce l’eq...
-
Mercato delle abitazioni, +34% nel 2021
-
Credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali n...
-
Immobile locato al condominio: chiarimenti sulla cedolare se...
-
Attestati di Prestazione Energetica, presentato il nuovo por...
-
Mappa georeferenziata degli acquisti della PA: pubblicato l’...
-
In Gazzetta il Decreto Aiuti. Proroga Superbonus 110% unifam...
-
Superbonus 110%, la nuova edizione della Guida pratica per i...
-
Superbonus 110%, bonus edilizi e obbligo attestazione Soa es...
-
Corrispettivi professionali progettazione: il CNI segnala un...
-
In Gazzetta Ufficiale le Linee guida per la prevenzione dell...
Da Vaillant un programma di formazione per operare con il gas R290
La Master Division di Vaillant Group Italia, il team di specialisti Vaillant in tecnologie evolute e normative del settore termoidraulico, ha sviluppato un programma di formazione e certificazione per i tecnici che dovranno operare su pompe di calore con gas naturale (R290), come la più recente novità introdotta sul mercato a inizio maggio 2021, aroTHERM plus.
Il programma di certificazione - che prevede formazione tecnica, normativa e prove pratiche sulle macchine - è stato approvato dall’ente certificatore Kiwa.
I requisiti di base per poter partecipare al programma di certificazione sono:
- frequentazione del programma di formazione tecnica avanzato sulle pompe di calore R 290
- possesso del patentino F Gas
- abilitazione ad operare su impianti di climatizzazione, condizionamento(ai sensi del DM 37/08)
- disponibilità della strumentazione richiesta da Vaillant Group Italia per operare su Pompa di Calore con gas R290
Kiwa ha anche approvato i banchi prova specifici presenti nel Training Center di Vaillant, luogo certificato per lo svolgimento dell’intero programma, che vede oggi i primi tecnici con Certificazione Pompe di calore R290.
Questa opportunità coinvolgerà dapprima tutta la rete assistenza Vaillant Service Plus (che da sola copre il 70% dei clienti Vaillant), i Vaillant Service e tutti gli installatori certificati Vaillant nel corso del 2022, per esser poi estesa nel 2023 ad altri professionisti operanti con gas R290.
“Siamo orgogliosi del nostro ruolo di pionieri nella realizzazione di questo tipo di percorso. Siamo stati i primi ad investire e introdurre sul mercato la pompa di calore che impiega il gas refrigerante naturale R290 e siamo all’avanguardia anche in termini di formazione sul prodotto” – ha dichiarato Fabio Boselli, direttore Service & Master Division di Vaillant Group Italia, che prosegue – “Vaillant Group Italia resta coerente con la propria visione di servizio e di qualificazione delle aziende di installazione e di assistenza tecnica con cui collabora: centinaia sono i tecnici e gli installatori qualificati attraverso i nostri programmi secondo la normativa UNI 11544 e contiamo di qualificarne altrettanti con questa nuova iniziativa”.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.