



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Vertiv premiata per il miglior progetto di efficienza energetica
Durante il Workshop sull’energia e il cambiamento climatico organizzato da Telefonica a Barcellona, Vertiv ha ricevuto il premio per il miglior progetto di efficienza energetica, grazie a una soluzione infrastrutturale implementata in un grande data center in Colombia, con un basso ROI e risparmi energetici fino al 40%.
La soluzione di refrigerazione di Vertiv è stata utilizzata in un data center di livello 3, che richiedeva una ridondanza di almeno n+1, nonché manutenibilità concorrente durante la sostituzione e la manutenzione delle apparecchiature, secondo i criteri dell’Istituto UpTime. Il sistema di raffreddamento (chiller), appartenente alla famiglia Liebert® FB4075, ha un sistema di risparmio energetico costituito da 12 unità di trattamento aria e un refrigeratore a forma di anello, mantenuto contemporaneamente con un'opzione di raffreddamento indiretto libero. Il free cooling è attivato quando le temperature esterne di Celta Switch sono più fredde rispetto al data center. Il design consente di spegnere i compressori e ridurre il consumo di energia.
Questo design ci ha permesso di ottenere un ritorno sul nostro investimento entro tre anni e ci aspettiamo che i risparmi sui consumi energetici risultanti ammontino a circa il 40 percento. Ci sentiamo a nostro agio sapendo che possiamo fidarci del supporto di Vertiv, che conosciamo bene dalla loro esperienza nei sistemi di raffreddamento – ha dichiarato David Ramirez de los Reyes, responsabile della pianificazione energetica di Telefonica Colombia.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.