


-
Bandi di gara e white list: gli obblighi per gli operatori e...
-
Cessione bonus energetici, nuovo provvedimento dell'Agenzia ...
-
Superbonus e villette, spunta l'ipotesi proroga fino a giugn...
-
Bonus ristrutturazioni per il detentore di un immobile in co...
-
Il Consiglio di Stato sul valore dei bandi-tipo predisposti ...
-
Fisco: moratoria estiva ed eliminazione Irap tra le novità d...
-
Ristrutturazione di edifici storici destinati a scuole e osp...
-
GSE: online le graduatorie degli impianti iscritti ai Regist...
-
Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, novità in...
-
Gas, Pichetto: "È la nostra cintura di sicurezza per le rinn...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
-
Bonifiche, in arrivo lo schema di regolamento che velocizza ...
-
Infortuni sul lavoro, intesa per ampliare agli studenti le c...
-
ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compens...
-
Le competenze di geometri e ingegneri sulle strutture in cem...
-
Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il pr...
-
Demanio: maxi concorso di progettazione Parco della Giustizi...
-
FINCO in audizione alla Camera sul Codice degli Appalti
-
Ingegneri dell'Ordine di Torino e leggi razziali: in fase di...
-
Progetti di rigenerazione urbana e di efficienza energetica ...
-
Opere pubbliche, Anac: il concorrente deve poter dimostrare ...
-
Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
-
PNRR: FIPER scrive all'On. Pichetto in merito al bando di pr...
-
Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
Gaetano Stella (Confprofessioni) riconfermato presidente del Consiglio Europeo delle Professioni Liberali
Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato riconfermato per acclamazione presidente del Consiglio europeo delle professioni liberali (Ceplis). Lo ha deciso l’Assemblea Generale del Ceplis riunitasi il 14 giugno a Milano, presso la sede di Allianz, che ha provveduto al rinnovo delle cariche dell’Executive Board delle 30 associazioni interprofessionali e monoprofessionali europee, che rimarrà in carica fino al giugno 2025.
Insieme al presidente Stella è stata nominata primo vicepresidente Victoria Ortega Benito, di Professional Union (UP) Spagna. Vicepresidenti sono stati nominati Benjamin Rizzo, della Federazione delle associazioni professionali (MFPA) di Malta; il belga Jean-Yves Pirlot, del Consiglio europeo dei geometri geodetici (CLGE); e il francese Jean-Philippe Brochet, dell’Unione europea dei farmacisti specialisti in medicina di laboratorio e genetica umana (EUPLMG). Tesoriere è stato eletto il croato Mario Gazic, del Consiglio europeo degli infermieri (ENC). L’Executive Board si completa con Michael Van Gompen, dell’Unione nazionale delle professioni liberali e intellettuali (UNPLIB) del Belgio; Roy Spitz, dell’Unione nazionale delle associazioni delle professioni liberali (UNAPL) Francia; James Lonergan, dell’Associazione interprofessionale irlandese (IIPA); e l’austriaco Klaus Thurriedl, della Camera del Consiglio europeo degli ingegneri (ECEC).
«Abbiamo di fronte a noi tre anni di sfide decisive per lo sviluppo delle professioni in Europa» ha dichiarato il presidente Stella nel suo speech di insediamento alla presidenza del Ceplis. «Continueremo a lavorare tutti insieme per raggiungere gli obiettivi strategici che ci siamo prefissati: della rivoluzione green e alla digitalizzazione, del dialogo sociale all’imprenditorialità professionale e alla mobilità transfrontaliera: temi che ci vedono già impegnati con i vertici delle istituzioni europee. L’esperienza maturata in questi anni ci spinge poi a intensificare il lavoro insieme a diversi partner in progetti finanziati dall’Ue ci aiuterà ad aumentare le sinergie e lo slancio a favore delle nostre azioni verso un’Unione europea sempre più inclusiva».

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.