



-
Decreto PNRR 2, via libera dalla Camera. Introdotta una modi...
-
Superbonus: stop dal Governo a qualsiasi ipotesi di proroga
-
Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Uffici...
-
Servizi di ingegneria e architettura, da Anac chiarimenti su...
-
Impianti Agri-voltaici, pubblicate le Linee Guida
-
Bando Parco Agrisolare, pubblicato in Gazzetta il decreto da...
-
Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi ...
-
Siccità, il Consiglio nazionale dei Geologi: “Necessario ist...
-
Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 ...
-
Inarcassa: domani 30 giugno scade la prima rata dei contribu...
-
MEF: conseguiti i 45 traguardi e obiettivi PNRR per il primo...
-
Premio tesi di laurea Ingenio al Femminile: prorogata la sca...
-
Canne fumarie, pubblicata la norma UNI 10640:2022
-
300 milioni di investimenti sulla rete stradale delle aree i...
-
Cantieri stradali e autostradali: riduzione fino all’80% deg...
-
Al via MCE, la fiera di riferimento per il settore impiantis...
-
Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima...
-
Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asse...
-
Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons pre...
-
Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proro...
-
Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 ...
-
Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre ...
-
Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acqui...
-
Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Ban...
MIMS, concorso pubblico per il reclutamento di 8 dirigenti tecnici
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili seleziona, tramite concorso pubblico per titoli ed esami, 8 dirigenti tecnici di seconda fascia a tempo indeterminato per le esigenze in materia di dighe e infrastrutture idriche. Il bando per il reclutamento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Concorsi ed esami n. 27 del 5 aprile 2022 (IN ALLEGATO).
I neoassunti si occuperanno di direzione delle attività di vigilanza e controllo della sicurezza delle dighe e delle infrastrutture idriche e di rivalutazione della sicurezza sismica e idraulica degli impianti attribuiti dalla normativa speciale di settore alla Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche del Ministero e agli uffici tecnici per le dighe, dislocati sul territorio nazionale, funzionalmente dipendenti dalla Direzione generale.
Le domande devono essere presentate solo online entro il 5 maggio 2022, compilando l’apposito modulo elettronico disponibile all'indirizzo: https://mims.concorsismart.it.
I requisiti di accesso, i titoli di studio richiesti e tutte le altre informazioni di dettaglio sul concorso sono disponibili nel bando, pubblicato nella sezione Amministrazione trasparente - Bandi di concorso, e disponibile in allegato.
Franco Metta

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.