



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
XII Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara annuncia l’apertura delle iscrizioni per la dodicesima edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, rivolta alle opere realizzate di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi a scala urbana e di paesaggio e in qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità.
Possono prendere parte al concorso singoli professionisti o studi di architettura o ingegneria, inviando un unico progetto realizzato e ultimato nell’arco degli ultimi cinque anni. Il Premio ha coinvolto nel corso degli anni più di 1000 progetti realizzati in oltre di 30 paesi dei cinque continenti.
A partire da questa edizione, verrà anche introdotto il nuovo “Premio Speciale Fassa Bortolo” per premiare coloro i quali, seguendo i principi della sostenibilità e della qualità architettonica, hanno utilizzato le soluzioni del 'Sistema Integrato Fassa Bortolo' o i principali sistemi ad esso correlati.
La Giuria Internazionale di questa dodicesima edizione 2017 è così composta:
Thomas Herzog (Presidente)
Louisa Hutton
Diébédo Francis Kéré
Roberto Di Giulio
Nicola Marzot (Segretario).
Scadenze
Registrazione on-line (www.premioarchitettura.it) entro il 16 Dicembre 2016
Presentazione della documentazione entro il 25 Gennaio 2017.
IN ALLEGATO TUTTE LE INFORMAZIONI SUL BANDO DI CONCORSO

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.