



-
Legge di bilancio: 2,5 miliardi per l'edilizia scolastica
-
Il Decreto Clima è legge
-
Cancellato lo sconto in fattura per ecobonus e sismabonus: a...
-
Impianti elettrici domestici: per la messa in sicurezza c’è ...
-
Bonus Facciate, un emendamento lo estende ai lavoratori auto...
-
Equo compenso, il Tar Marche annulla un bando per violazione...
-
Codice Appalti e nuovo Regolamento unico: la posizione della...
-
Monopattini elettrici equiparati alle bici: approvato emenda...
-
Interventi edilizi in zone sismiche sottratti a vigilanza pr...
-
PNIEC: le proposte del Tavolo di Filiera delle pompe di calo...
-
La decarbonizzazione del sistema energetico italiano
-
Posa in opera dei serramenti, progetto di norma in inchiesta...
-
Vetro per edilizia, pubblicate due nuove norme UNI EN
-
Riscaldamento a gas, pubblicata la norma UNI 10436:2019
-
Ecobonus, Aicarr: Governo lo stabilizzi in Legge di bilancio
-
Rigenerazione urbana e territoriale: ecco il testo della nuo...
-
Prevenzione incendi, nuova circolare dei VVF sulle gallerie ...
-
Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA): aggiornato ...
-
Ue: approvato investimento di 3,2 miliardi per batterie di n...
-
CNA Impianti risponde ai sindacati: “Ai lavoratori delle nos...
-
Condominio: non paga chi non è servito dal sistema centraliz...
-
Programma di interventi infrastrutturali per piccoli Comuni:...
-
Approvato dalla Camera il decreto fiscale. Novità per l'edil...
-
Ambrogino d’oro: premio alla memoria per Giorgio Squinzi
Slitta il termine per la presentazione della “scheda Sistri”, cioè la Dichiarazione annuale con il Modello Unico di Dichiarazione dei dati Ambientali (il cosiddetto “mudino”) per i rifiuti prodotti, recuperati e smaltiti nell'anno 2011.
Un decreto del ministero dell'Ambiente, che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 23 dicembre 2011, proroga l'obbligo della dichiarazione Sistri al 30 aprile 2012.
Ricordiamo che l'originaria scadenza era stata fissata al 31 dicembre 2011 dal D.M. del 22 dicembre 2010, recante modifiche e integrazioni al decreto 17 dicembre 2009 che ha istituito il Sistri (Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi).
Il Sistri non è ancora operativo
Il rinvio al 30 aprile 2012 è stato deciso tenendo conto del fatto che l'entrata in operatività del Sistri, inizialmente prevista per il 1° ottobre 2011, è stata fatta slittare al 9 febbraio 2012 dalla Manovra bis di Ferragosto (decreto legge n. 138/2011). Un ulteriore rinvio del Sistri al 2 aprile 2012 è previsto nella bozza del decreto legge Milleproroghe (leggi tutto).
Dichiarazione 2012
Il decreto pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dispone inoltre che i rifiuti prodotti, smaltiti e recuperati nel periodo del 2012 non coperto dal Sistri dovranno essere dichiarati entro 6 mesi dalla data di entrata in operatività del Sistri.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.