VALLE D'AOSTA: 15 MLN DI EURO PER IL PIANO TRIENNALE DI EDILIZIA RESIDENZIALE
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha approvato all'unanimità in data 12 gennaio 2011 il Piano triennale 2011-2013 per l'edilizia residenziale. Il documento, contenente le azioni in cui si articolerà la politica abitativa regionale, prevede uno stanziamento pari a 15 milioni di euro per il triennio di riferimento.
Obiettivi Sei i principali obiettivi del piano: la manutenzione e ristrutturazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e il recupero di edifici pubblici per incrementare il numero di alloggi ERP; l'edilizia convenzionata da destinare al mercato della locazione privata ad un canone convenzionato e gli studi sulla situazione sociale ed economica delle famiglie valdostane. Inoltre, il piano prevede il sostegno alle locazioni, l'emergenza abitativa e i mutui a tasso agevolato per favorire l'incremento della proprietà della prima abitazione.
Il piano fornisce poi anche una serie di dati sul fabbisogno abitativo. Dal quadro emerge che al 31 dicembre 2009, il patrimonio di edilizia residenziale pubblica è costituito da 1529 alloggi, di cui 878 di proprietà dei Comuni e 651 dell'ARER (108 sfitti di cui 98 in Aosta). Per quanto riguarda il sostegno alle locazioni, sono state ammesse a beneficio 2744 domande relative al bando 2009 per un importo totale di contributi erogato pari a oltre 4 milioni di euro. Riguardo poi al mutuo prima casa, nel 2009 sono state finanziate 343 domande (su 363 presentate), di cui 263 per l'acquisto, 21 per la costruzione e 59 per il recupero, per un totale pari a 30 milioni 243 mila euro.
Giovedì 13 Gennaio 2011
Altre notizie sull'argomento
Tags: valle d'aosta, edilizia residenziale
Powered by Joy ADV