
AEEG: ALTRI 60 GIORNI DA PRESIDENTE PER ORTIS
Il Consiglio di Stato, dopo il rifiuto di Antonio Catricalà ad assumere la carica di presidente dell'Authority per l'Energia, ha confermato ad Alessandro Ortis, attuale presidente Aeeg, di poter restare in carica oltre la scadenza del proprio mandato (15 dicembre) per un massimo di 60 giorni.
MotivazioniIl termine per la proroga, si legge nel parere del Consiglio, "dev'essere certo e conosciuto in anticipo", e "non deve eccedere il tempo ragionevolmente necessario per l'ordinato svolgimento delle normali procedure di nomina". Quanto al periodo di sessanta giorni, nel parere si sottolinea come la legge 239 del 2004, che ha elevato il numero dei componenti dell'organismo da tre a cinque, precisa che tale modifica ha effetto immediato e fissa il termine di 60 giorni dall'entrata in vigore della legge stessa per la nomina dei nuovi componenti da aggiungersi a quelli già nominati. Ciò dimostra "che nel 2004 il legislatore stimava che 60 giorni fossero un termine ragionevole e più che sufficiente per svolgere tutto il complesso procedimento di nomina dei nuovi componenti dell'Aeeg". Pertanto si ha "un riferimento normativo che consente di individuare nel termine di 60 giorni il limite massimo di durata della prorogatio riconoscibile ai componenti dell'Aeeg in via di scadenza".
Venerdì 10 Dicembre 2010
Altre notizie sull'argomento
Tags: aeeg, catricalà, ortis
Powered by Joy ADV