



-
Al via progetto europeo per fornire dati sugli effetti della...
-
Campania, ok a interventi nell'edilizia sanitaria per oltre ...
-
Superbonus, troppi ostacoli e complicazioni bloccano ancora ...
-
Nuovo decreto certificati bianchi, le osservazioni del Coord...
-
Prorogare il Superbonus fino alla fine del 2023 includendo t...
-
Superbonus 110%: la Cassazione sulla realizzazione di un cap...
-
Superbonus 110%: presentata interrogazione con i dati diffus...
-
Meccanica italiana, l’oscillazione dei prezzi e la scarsa di...
-
Dalla Commissione europea la proposta di revisione della Dir...
-
Ok alle agevolazioni prima casa in presenza di immobile ered...
-
Al via la consulta sulle opere infrastrutturali del Piano Na...
-
Transizione digitale per l’Ambiente Costruito: pubblicato il...
-
Superbonus 110%, la filiera delle costruzioni chiede rassicu...
-
Professionisti settore edile: speciale gestione contratto, c...
-
Superbonus 110%, segnalazione all'Antitrust sui visti di con...
-
MEF interrogazione: proroga del Superbonus 110% e revisione ...
-
Lazio: approvato dal Consiglio regionale il nuovo Piano terr...
-
Via libera definitivo alla Legge di delegazione europea 2019...
-
Approvato il decreto Riaperture
-
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2021-2025
-
Piste ciclabili che collegano le stazioni ferroviarie alle u...
-
Veneto: bando per la riqualificazione degli impianti sportiv...
-
Energy Service Company che opera come General contractor: no...
-
Norme Tecniche Costruzioni: nuova sentenza della Corte costi...
Le due nuove bombolette ClimAir e Sterylclima, da 400ml, di Perricone srl sono destinate alla manutenzione e disinfezione di impianti di climatizzazione e condizionamento in ambienti domestici e professionali, di sistemi di ricircolo dell’aria di mezzi di trasporto civili e ospedalieri, di camper e bus, di impianti di areazione di sale operatorie e d’aspetto.
Le soluzioni targate Perricone hanno lo scopo di facilitare e velocizzare le operazioni di pulizia degli elementi interni ed esterni, igienizzarli e distribuire una gradevole profumazione.
Il pratico formato a bomboletta ne rende agevole l’utilizzo sia a professionisti come elettricisti e manutentori ma anche al consumatore finale per gli usi domestici. ClimAir e Sterylclima rappresentano l’ultima generazione di prodotti altamente performanti che uniscono praticità ed efficacia e sono caratterizzati da un’elevata concentrazione di principio attivo.
Caratteristiche specifiche
ClimAir: è utile a soddisfare le esigenze d’igiene delle unità interne ed esterne di impianti di climatizzazione, idoneo per il trattamento dei pacchi alettati e filtri di split e fancoils. Agisce efficacemente sulla sorgente di cattivi odori come muffe e funghi.
Sterylclima: è una miscela di agenti sanificanti in soluzione alcolica indispensabile per l’igienizzazione e la deodorazione dei pacchi alettati e dei filtri degli impianti di A/C, di ambienti e superfici porose. Elimina la sorgente dei cattivi odori e lascia sulle superfici e negli ambienti trattati un gradevole profumo fruttato.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dell’azienda.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.