



-
Superbonus, troppi ostacoli e complicazioni bloccano ancora ...
-
Nuovo decreto certificati bianchi, le osservazioni del Coord...
-
Prorogare il Superbonus fino alla fine del 2023 includendo t...
-
Superbonus 110%: la Cassazione sulla realizzazione di un cap...
-
Superbonus 110%: presentata interrogazione con i dati diffus...
-
Meccanica italiana, l’oscillazione dei prezzi e la scarsa di...
-
Dalla Commissione europea la proposta di revisione della Dir...
-
Ok alle agevolazioni prima casa in presenza di immobile ered...
-
Al via la consulta sulle opere infrastrutturali del Piano Na...
-
Transizione digitale per l’Ambiente Costruito: pubblicato il...
-
Superbonus 110%, la filiera delle costruzioni chiede rassicu...
-
Professionisti settore edile: speciale gestione contratto, c...
-
Superbonus 110%, segnalazione all'Antitrust sui visti di con...
-
MEF interrogazione: proroga del Superbonus 110% e revisione ...
-
Lazio: approvato dal Consiglio regionale il nuovo Piano terr...
-
Via libera definitivo alla Legge di delegazione europea 2019...
-
Approvato il decreto Riaperture
-
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2021-2025
-
Piste ciclabili che collegano le stazioni ferroviarie alle u...
-
Veneto: bando per la riqualificazione degli impianti sportiv...
-
Energy Service Company che opera come General contractor: no...
-
Norme Tecniche Costruzioni: nuova sentenza della Corte costi...
-
Regolarizzazione amministrativa delle parziali difformità ed...
-
Ue: accordo sulla legge europea sul clima. Neutralità climat...
I condizionatori della nuova gamma ISAX di IDEMA, lanciati da poco sul mercato all'interno della linea ISA, si contraddistinguono per i livelli di SEER e di SCOP incrementati, pari rispettivamente a 9.3 e 4.6 per il taglio 2,5 kW (9.000 Btu/h) e di 8.5 e 4.6 quello da 3,5 kW (12.000 Btu/h): valori che fanno meritare ai due modelli una classe di efficienza energetica A+++ in raffrescamento e A++ in riscaldamento. Inoltre, ISAX vanta un super-ionizzatore (di serie) che, se attivato, rilascia nell’aria milioni di ioni, affinché eventuali particelle dannose per l’organismo (come batteri, micropolveri, etc) vengano fatte cadere a terra e non restino sospese in aria.
Le restanti caratteristiche sono quelle già note per il marchio IDEMA: a partire dalle dimensioni ultracompatte (fino a soli 189 mm di spessore), al design elegante del pannello frontale degli split, studiato con robuste plastiche antiriflesso per ottenere il massimo effetto estetico senza rinunciare alla solidità della struttura, fino alla possibilità, acquistando un apposito modulo Wi-Fi (USB, opzionale) di gestire l’apparecchio in modo ultra-smart, sia tramite l’utilizzo della nuova App (disponibile per device iOS e Andriod), sia tramite comandi vocali sfruttando qualsiasi dispositivo dotato di assistenti intelligenti (ad esempio Alexa di Amazon).
Gli split ISAX sono predisposti anche per l’utilizzo di un comando a parete e/o di un timer centralizzato (opzionali): di serie, invece, c’è il telecomando a infrarossi dotato della nuovissima tecnologia Follow Me che, di fatto, lo trasforma in un vero e proprio termostato ambiente che rileva la temperatura in base a dove si trova l’utente e ne regola il livello di raffreddamento o riscaldamento, assicurando un miglior comfort ed evitando inutili sprechi di energia. Sul telecomando dei nuovi condizionatori ISAX sono presenti anche appositi pulsanti per il controllo verticale ed orizzontale dei deflettori, che permettono all’utente di “personalizzare” ancora di più il flusso dell’aria sulla base delle proprie esigenze.
Il controllo di condensazione, offerto da tutti i modelli della serie ISAX, permette l’utilizzo degli stessi in modalità raffrescamento anche in inverno (con temperature esterne fino a -15°C): una tecnologia che li rende particolarmente adatti a climatizzare ambienti tecnici quali sale server e/o CED.
Tutti i modelli della serie ISAX, disponibili sia in versione Mono-Split (rispettivamente con potenze 2.5, 3.5, 5 e 7 kW) che Multi-Split (con le medesime potenze alle quali si aggiunge il taglio 2.0 kW) sono contraddistinti dai 5 anni di garanzia totale.
Si conferma inoltre, anche per la gamma ISAX, la massima silenziosità d’utilizzo: l’emissione sonora, infatti, scende fino a un minimo di 19 db/A, ottenuta tramite un apposito sistema di ventilazione tangenziale Inverter a 12 step.
Infine, i prodotti della gamma ISAX sono disponibili, oltre che nella versione base (bianca) anche nelle tre esclusive colorazioni di design, perfette per adattare gli split a qualunque stile di arredamento: Titanium, che dona allo split uno stile concreto, essenziale e raffinato, disegnato per abbinarsi ai soggiorni più hi-tech, Silver, elegante ed eclettica, adatta invece a qualsiasi sfumatura di arredo nonché a ogni interpretazione della casa, così come Black, fascinosa e di classe, pensata per un arredamento dal gusto moderno e minimalista.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.