



-
Prorogare il Superbonus fino alla fine del 2023 includendo t...
-
Superbonus, troppi ostacoli e complicazioni bloccano ancora ...
-
Superbonus 110%: la Cassazione sulla realizzazione di un cap...
-
Superbonus 110%: presentata interrogazione con i dati diffus...
-
Nuovo decreto certificati bianchi, le osservazioni del Coord...
-
Al via progetto europeo per fornire dati sugli effetti della...
-
Campania, ok a interventi nell'edilizia sanitaria per oltre ...
-
Al via la consulta sulle opere infrastrutturali del Piano Na...
-
Meccanica italiana, l’oscillazione dei prezzi e la scarsa di...
-
Dalla Commissione europea la proposta di revisione della Dir...
-
Ok alle agevolazioni prima casa in presenza di immobile ered...
-
Transizione digitale per l’Ambiente Costruito: pubblicato il...
-
Superbonus 110%, la filiera delle costruzioni chiede rassicu...
-
Professionisti settore edile: speciale gestione contratto, c...
-
Superbonus 110%, segnalazione all'Antitrust sui visti di con...
-
MEF interrogazione: proroga del Superbonus 110% e revisione ...
-
Lazio: approvato dal Consiglio regionale il nuovo Piano terr...
-
Via libera definitivo alla Legge di delegazione europea 2019...
-
Approvato il decreto Riaperture
-
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2021-2025
-
Piste ciclabili che collegano le stazioni ferroviarie alle u...
-
Veneto: bando per la riqualificazione degli impianti sportiv...
-
Energy Service Company che opera come General contractor: no...
-
Norme Tecniche Costruzioni: nuova sentenza della Corte costi...
Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri comunica che con decreto 18 gennaio 2021 del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, sono state incrementate le risorse destinate al bando sport e periferie 2020, per un ammontare pari a 160 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.
Le risorse complessive destinate al bando sport e periferie 2020 ammontano pertanto a 300 milioni di euro.
L'Anci ricorda che il bando si è concluso il 30 ottobre scorso ed ha visto la presentazione di 3380 domande. Il Dipartimento per lo Sport con una apposita Commissione esaminatrice sta ora procedendo alla valutazione dei progetti presentati che terminerà indicativamente entro metà aprile.
In allegato il decreto 18 gennaio 2021 del Ministro per le politiche giovanili e lo sport

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.