



-
Superbonus, troppi ostacoli e complicazioni bloccano ancora ...
-
Nuovo decreto certificati bianchi, le osservazioni del Coord...
-
Prorogare il Superbonus fino alla fine del 2023 includendo t...
-
Superbonus 110%: la Cassazione sulla realizzazione di un cap...
-
Superbonus 110%: presentata interrogazione con i dati diffus...
-
Meccanica italiana, l’oscillazione dei prezzi e la scarsa di...
-
Dalla Commissione europea la proposta di revisione della Dir...
-
Ok alle agevolazioni prima casa in presenza di immobile ered...
-
Al via la consulta sulle opere infrastrutturali del Piano Na...
-
Transizione digitale per l’Ambiente Costruito: pubblicato il...
-
Superbonus 110%, la filiera delle costruzioni chiede rassicu...
-
Professionisti settore edile: speciale gestione contratto, c...
-
Superbonus 110%, segnalazione all'Antitrust sui visti di con...
-
MEF interrogazione: proroga del Superbonus 110% e revisione ...
-
Lazio: approvato dal Consiglio regionale il nuovo Piano terr...
-
Via libera definitivo alla Legge di delegazione europea 2019...
-
Approvato il decreto Riaperture
-
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2021-2025
-
Piste ciclabili che collegano le stazioni ferroviarie alle u...
-
Veneto: bando per la riqualificazione degli impianti sportiv...
-
Energy Service Company che opera come General contractor: no...
-
Norme Tecniche Costruzioni: nuova sentenza della Corte costi...
-
Regolarizzazione amministrativa delle parziali difformità ed...
-
Ue: accordo sulla legge europea sul clima. Neutralità climat...
Con la deliberazione n.148 del 15 febbraio 2021 la giunta regionale ha avviato un bando avente come oggetto “Misure per il miglioramento della qualità dell’aria nelle aule scolastiche attraverso l’installazione di impianti per la ventilazione meccanica controllata (VMC) con recupero di calore, finalizzata allo svolgimento in sicurezza delle attività didattiche a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19”.
Scadenze e modalità di iscrizione
La misura è rivolta a comuni e province delle Marche e prevede risorse per € 2.000.000,00 (€ 4.000/aula per un massimo di due edifici scolastici per ente proponente) secondo una ripartizione territoriale e per dimensione dei comuni.
Nei limiti della disponibilità e rispettando le percentuali di ripartizione, le risorse sono assegnate nell’ordine di presentazione delle domande sulla piattaforma SIGEF. Le domande possono essere presentate a partire dal giorno 01 marzo 2021 ore 10.00 e fino al giorno 10 marzo 2021 ore 23.59.
Gli enti interessati presentano le domande esclusivamente per via telematica utilizzando il sistema informatico regionale SIGEF accessibile a questo link. In caso di difficoltà nell’utilizzo della procedura telematica, gli utenti possono contattare il servizio di assistenza raggiungibile all’indirizzo email: helpdesk.sigef@regione.marche.it oppure al seguente numero telefonico: 071.8063995.
Per chiarimenti tecnico-amministrativi, gli utenti possono contattare l’indirizzo email: funzione.urbanistica@regione.marche.it oppure i seguenti numeri di telefono: 071.8063917-071.8063403-071.8063836 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Tipologia dell’intervento
L’intervento è finalizzato all’installazione di impianti per la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) nelle aule scolastiche destinate con continuità alla didattica. Recenti studi hanno dimostrato infatti che la ventilazione degli ambienti confinati è fondamentale per prevenire il rischio di contagio aereo, come ribadito anche dalle più importanti associazioni di settore.
In ALLEGATO: l’Avviso Pubblico rilasciato dalla regione Marche, Banco completo e Schema di domanda

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.