


-
Agevolazioni prima casa e riacquisto all'estero: chiarimenti...
-
Governo Draghi, Assistal: più attenzione ai servizi e no all...
-
Covid-19, Inarsind Toscana: i liberi professionisti, al pari...
-
Etichette energetiche elettrodomestici, in vigore il nuovo r...
-
Recovery Fund, FINCO scrive al Presidente Draghi: “Mettere a...
-
Nasce il MiTE, il Ministero della Transizione ecologica
-
Superbonus 110%, il Comune di Milano ha attivato un servizio...
-
Il Mit cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture ...
-
Cambiano i Ministeri e le loro attribuzioni: il punto sulle ...
-
“Cantiere Recovery”, a breve la presentazione al Governo del...
-
Criteri per la prevenzione e protezione antincendio nei luog...
-
Utilizzo del CSS nei cementifici: indirizzi dalla Regione Lo...
-
Bando Sport e Periferie 2020, incrementate le risorse con al...
-
Superbonus 110%, Anci: sbloccare i fondi per le assunzioni s...
-
Cantieri piccoli comuni, prorogati i termini per l'avvio
-
Milleproroghe 2021: le novità per il settore delle costruzio...
-
Bonus 110%: aggiornate le FAQ ENEA
-
Ecobonus, aggiornato il vademecum ENEA sulle caldaie a bioma...
-
La nuova termocamera testo 883: un aiuto concreto per chi la...
-
Analisi online dei consumi energetici delle imprese: da Asso...
-
OICE: nel 2020 in aumento del 17% le gare BIM per progettazi...
-
Bando Isi 2020: dal 1° giugno 2021 le imprese possono accede...
-
Il futuro del riscaldamento a legna e pellet: il Libro Bianc...
-
Fatturato dei servizi: nel 4° trimestre 2020 calo contenuto ...
Sul sito dell'Enea la nuova sezione “Approfondimenti” contiene nuovi documenti utili alla preparazione delle pratiche per il Superbonus 110%:
- ASSEVERAZIONE Art. 119, comma 13, lettere a) e b) del DL Rilancio (Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 e s.m.i.)
Nota di chiarimento aggiornata al 18 febbraio 2021
- COMPUTO METRICO Art. 13 DM Requisiti 6 agosto 2020
Nota di chiarimento aggiornata al 18 febbraio 2021
Ricordiamo che l'Enea ha aggiornato al 2 dicembre 2020 la sua nota sulla prestazione dei materiali isolanti per l’ammissibilità alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus, il Bonus facciate quando l’intervento è energeticamente influente e il Superbonus 110% (LEGGI TUTTO).
In allegato le due note di chiarimento aggiornate
Leggi anche: “Superbonus 110% e materiali isolanti: aggiornata la nota ENEA”
https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/superbonus/approfondimenti.html

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.