


-
Agevolazioni prima casa e riacquisto all'estero: chiarimenti...
-
Governo Draghi, Assistal: più attenzione ai servizi e no all...
-
Covid-19, Inarsind Toscana: i liberi professionisti, al pari...
-
Etichette energetiche elettrodomestici, in vigore il nuovo r...
-
Recovery Fund, FINCO scrive al Presidente Draghi: “Mettere a...
-
Nasce il MiTE, il Ministero della Transizione ecologica
-
Superbonus 110%, il Comune di Milano ha attivato un servizio...
-
Il Mit cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture ...
-
Cambiano i Ministeri e le loro attribuzioni: il punto sulle ...
-
“Cantiere Recovery”, a breve la presentazione al Governo del...
-
Criteri per la prevenzione e protezione antincendio nei luog...
-
Utilizzo del CSS nei cementifici: indirizzi dalla Regione Lo...
-
Bando Sport e Periferie 2020, incrementate le risorse con al...
-
Superbonus 110%, Anci: sbloccare i fondi per le assunzioni s...
-
Cantieri piccoli comuni, prorogati i termini per l'avvio
-
Milleproroghe 2021: le novità per il settore delle costruzio...
-
Bonus 110%: aggiornate le FAQ ENEA
-
Ecobonus, aggiornato il vademecum ENEA sulle caldaie a bioma...
-
La nuova termocamera testo 883: un aiuto concreto per chi la...
-
Analisi online dei consumi energetici delle imprese: da Asso...
-
OICE: nel 2020 in aumento del 17% le gare BIM per progettazi...
-
Bando Isi 2020: dal 1° giugno 2021 le imprese possono accede...
-
Il futuro del riscaldamento a legna e pellet: il Libro Bianc...
-
Fatturato dei servizi: nel 4° trimestre 2020 calo contenuto ...
BTicino presenta BTDIN with Netatmo la nuova gamma di moduli DIN intelligenti, da installare direttamente nei quadri elettrici per renderli smart. Il nuovo quadro elettrico BTDIN with Netatmo è perfetto nella realizzazione di nuovi impianti e ristrutturazioni, ma la sua grande innovazione è la facilità di installazione negli impianti già esistenti permettendo, così, di controllare direttamente dallo smartphone le funzioni della casa come visualizzare e controllare lo stato di luci, tapparelle e carichi connessi alle prese.
Il sistema è ideale anche per il piccolo terziario, per esempio negozi, bar, tabacchi, edicole e distributori self.
Tramite l’App Home + Control, disponibile sia per Android che per iOS, si può controllare e gestire la casa sia in locale che da remoto anche utilizzando i comuni assistenti vocali (Apple Homekit, Google Home, Amazon Alexa). Grazie a questa app, il professionista può configurare l’impianto seguendo la semplice procedura guidata.
In termini di fruibilità, invece, l’utente ha la possibilità di gestire e personalizzare fino a 8 scenari. Si possono monitorare i consumi elettrici e programmare l’accensione e lo spegnimento degli elettrodomestici definendo i carichi prioritari e secondari per risparmiare energia e per evitare il sovraccarico con conseguenti fastidiosi blackout gestendo, per esempio, dispositivi a elevato consumo energetico come piastre a induzione, wallbox per la ricarica dei veicoli elettrici e fancoil del condizionatore.
Il nuovo quadro elettrico BTDIN with Netatmo è un alleato per la sicurezza: può inviare allo smartphone notifiche se una luce o un elettrodomestico rimangono accesi troppe ore e, anche se lontani dall’abitazione, si possono accendere o spegnere tutti i dispositivi collegati a prese elettriche.
La gamma compatta è composta da 5 dispositivi DIN: il Relè per il comando luci fino a 16 A; il contattore per il comando carichi fino a 20 A; il modulo gestione energia per la gestione priorità carichi e impostazione scenari di tutti i contattori e prese connesse; il misuratore consumi delle singole linee elettriche e il Gateway DIN per la connessione internet e controllo tramite App Home + Control.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.