


-
Bonus 110% per interventi antisismici: il decreto Rilancio n...
-
Unità immobiliare censita nella categoria F/4 (fittizia): ok...
-
Cooperative sociali, il Superbonus 110% spetta anche alla c....
-
Superbonus: dal Fisco la nuova risposta a interpello n. 242 ...
-
Codice Appalti, presentato emendamento al Decreto Sostegni p...
-
Covid-19: AiCARR dota di un impianto di ventilazione meccani...
-
Superbonus 110%, Ance: solo l’8.2% delle imprese di costruzi...
-
Danno ambientale, pubblicate le Linee guida della Commission...
-
Smart grid in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicil...
-
Certificazione degli Installatori di Sistemi di Isolamento T...
-
Contributo a fondo perduto decreto “Sostegni”: i codici per ...
-
Superbonus 110% e compilazione degli APE “convenzionali”: in...
-
Sismabonus e Superbonus 110%: nuovi chiarimenti dalla commis...
-
Demolizioni per abuso edilizio, si valuta caso per caso
-
Norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanit...
-
Bonus ristrutturazioni e abilitazioni amministrative da pres...
-
Agevolazione prima casa: due nuove risposte dall'Agenzia del...
-
Gallerie stradali e autostradali: dal Mims la circolare per ...
-
Istituzione della Commissione nazionale per il dibattito pub...
-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
Il GSE rende disponibile un modello di Scheda di sintesi per supportare gli Operatori nell'ambito degli interventi di manutenzione e ammodernamento degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia ed in particolare nel caso di sostituzione dei moduli. In considerazione dell'elevata percentuale di comunicazioni che necessitano di documentazione integrativa, il Soggetto Responsabile potrà allegare la Scheda di sintesi alla comunicazione SIAD assieme agli ulteriori documenti necessari per rappresentare, in modo chiaro e sintetico, l'intervento realizzato.
Si ricorda che le comunicazioni relative a interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico devono essere inviate tramite il questionario GEI FTV dell'applicativo SIAD (Sistema Informativo per l'Acquisizione Dati), come indicato nella news del 26 giugno 2017. La scheda di sintesi potrà essere allegata dal Soggetto Responsabile, unitamente alla documentazione obbligatoria, in fase di presentazione del questionario GEI FTV.
Si evidenzia che il set documentale dello specifico intervento, da inviare entro 60 giorni dalla data di conclusione dei lavori, è comunque riportato nelle Procedure redatte ai sensi del DM 23 giugno 2016 “Impianti fotovoltaici in esercizio - Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico", pubblicate sul sito GSE in data 21 febbraio 2017.
Inoltre, in relazione agli adempimenti previsti per lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita, è necessario far riferimento al documento “Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati".
Per ogni ulteriore approfondimento, è possibile consultare l'area di Supporto e la sezione “Conto Energia", disponibili sul sito istituzionale del GSE.
In allegato il modello di Scheda di sintesi

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.