


-
Beni strumentali, semplificate le procedure della Nuova Saba...
-
Centro Studi CNI: negli ultimi 4 anni il numero delle donne ...
-
Superbonus 110% per interventi realizzati su unità collabent...
-
Bonus 110%: la Risposta n. 162 dell'8 marzo 2021 dell'Agenzi...
-
Distanze tra edifici: nuova sentenza del Consiglio di Stato
-
Nel 4° trimestre 2020 otto agenti immobiliari su dieci hanno...
-
Illuminazione delle gallerie stradali, pubblicata la norma U...
-
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ...
-
Panasonic amplia la gamma Aquarea con la nuova T-CAP monoblo...
-
Contributi ai Comuni per investimenti in progetti di rigener...
-
Posa in opera di serramenti, pubblicata una nuova norma UNI
-
Procedure d'urgenza, da Anac indicazioni per la richiesta de...
-
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima r...
-
Sismica, nuovo decreto dirigenziale della R. Calabria
-
Superbonus 110% e difformità urbanistica: presentata interro...
-
Anac: boom di appalti senza gara, +41% in quattro mesi
-
Bonus idrico, i termini per il decreto attuativo sono scadut...
-
Bonus Casa e sistema della cessione del credito/sconto in fa...
-
Difesa dello strumento del concorso di progettazione, gli Ar...
-
Contratti pubblici: nel 2° quadrimestre 2020 il mercato rito...
-
Qualità dell'Abitare, il 16 marzo scade la prima fase per la...
-
La Ragioneria dello Stato boccia il disegno di legge per la ...
-
L'Agenzia delle entrate si affida all'intelligenza artificia...
Viessmann Professional Network è la rete di professionisti partner di Viessmann, creata dall’azienda per consentire di sfruttare al meglio le opportunità offerte dal Superbonus 110%. Viessmann riceve costantemente manifestazioni di interesse da parte degli utenti che hanno intenzione di realizzare ex novo o sostituire i propri impianti termici: quest’anno, molti utenti sono alla ricerca di informazioni relative al Superbonus 110% e quindi di professionisti a cui affidarsi per accedere a questa opportunità, vantaggiosa tanto per l'utente quanto per il progettista.
Viessmann ha sviluppato una piattaforma capace di mettere in contatto i professionisti con gli utenti finali, con l’obiettivo di creare collegamenti professionali virtuosi.
Il progetto intende supportare il professionista nella gestione e nella finalizzazione di queste opportunità e, allo stesso tempo, fornire all'utente privato dei validi professionisti certificati a cui potersi affidare per i propri interventi di efficientamento energetico.
I vantaggi per il progettista
Aderire a Viessmann Professional Network consentirà a ogni progettista di ricevere numerosi contatti qualificati: grazie al livello di visibilità e visite dei siti e dei portali Viessmann.
Il progettista avrà inoltre la possibilità di essere affiancato da un partner tecnologico come Viessmann, che consente di progettare soluzioni complete e integrabili in origine grazie all’ampia gamma di prodotti a disposizione, in grado di soddisfare tutte le possibili applicazioni di riqualificazione – dalle caldaie a condensazione alle pompe di calore, dai sistemi ibridi al fotovoltaico con sistemi di accumulo.
I professionisti che aderiranno al network potranno contare anche su una vasta rete di installatori qualificati e fidelizzati Viessmann, capace di garantire tranquillità al progettista nella fase di installazione e messa in esercizio dell’impianto progettato.
Far parte di Viessmann Professional Network consentirà di avvalersi delle soluzioni offerte dall’azienda in relazione alla cessione del credito fiscale sia per i casi di interventi afferenti al Superbonus 110% sia per quelli legati alle detrazioni del 65% e 50% (i cosiddetti Ecobonus e Bonus ristrutturazione) con capienza sufficiente anche per le spese di progetto.
I vantaggi per l’utente privato
Riuscire a orientarsi tra le varie procedure e le diverse soluzioni nell’ambito di un intervento di efficientamento energetico può risultare particolarmente complesso senza il supporto di un professionista del settore.
Per questa ragione, Viessmann mette a disposizione dell’utente privato una rete qualificata di progettisti e installatori presenti in tutta Italia, in grado di supportarlo nelle diverse fasi di realizzazione di un progetto di efficientamento energetico, sia dal punto di vista di soluzioni di prodotto sia in termini di cessione del credito o sconto in fattura per i casi di Superbonus 110% e per le agevolazioni al 65% o 50%.
I progettisti che fanno parte di Viessmann Professional Network sono inoltre esperti e professionalmente qualificati nell'esecuzione di tutte le attività richieste dal Superbonus 110%, oltre che nella disposizione di tutte le risorse necessarie a eseguirle e completarle nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.