


-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
-
Congruità dei prezzi, nessuna gerarchia tra prezzari regiona...
-
Approvata dalla Camera la Legge europea 2019-2020. Modifiche...
-
Caro materiali, Ance: riconoscere alle imprese gli increment...
-
ANAC: il versamento dell’anticipazione del prezzo all’impres...
-
Rigenerazione urbana, in Gazzetta il decreto con il modello ...
-
Superbonus 110%, nuova interrogazione al MEF e al Ministero ...
-
Sostituzione di serramenti e infissi: ok al Superbonus 110% ...
-
La normazione per il Superbonus 110%: il dossier UNI
-
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: Illimity Bank avvia l...
-
Superbonus 110%, entro il 15 aprile l'invio alle Entrate del...
-
Architettura, nasce il nuovo Museo Virtuale del Consiglio Na...
-
Partenariato pubblico-privato: le risultanze emerse dall’att...
-
Impianti per l’edilizia, crescita attesa dell’11,6% nel 2021...
-
Prestazioni acustiche degli edifici, due progetti di norma U...
-
Bando per l'assunzione di 2.800 tecnici al Sud: in meno di 2...
-
Infrastrutture moderne, sostenibili e resilienti alla crisi ...
-
Gare di progettazione: a marzo +33,2% in numero e -0,5% in v...
-
Macchine movimento terra, pubblicata la norma UNI EN ISO 709...
-
Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni”: aggiornat...
Anit (Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico) ha messo a punto la versione aggiornata al 12 gennaio 2021 della sua Guida che analizza le regole per accedere al Bonus 110% a partire dalle informazioni contenute nei testi di legge, nelle circolari e nelle FAQ ufficiali.
La versione aggiornata della Guida è basata sullo studio dei seguenti documenti:
- Legge 77/2020 di conversione del DL Rilancio (Decreto 34/2020);
- decreti attuativi del Ministero dello Sviluppo Economico pubblicati in G.U. il 5 ottobre 2020;
- Circolare 24/E, Circolare 30/E e Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate;
- FAQ di ENEA pubblicate ad ottobre 2020;
- Legge 126/2020 di conversione del DL 104 (cosiddetto DL Agosto) entrato in vigore il 14 ottobre 2020;
- Legge di Bilancio 2021, ovvero Legge 178 del 30 dicembre 2020.
In allegato l’indice della Guida

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.