


-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
-
Congruità dei prezzi, nessuna gerarchia tra prezzari regiona...
-
Approvata dalla Camera la Legge europea 2019-2020. Modifiche...
-
Caro materiali, Ance: riconoscere alle imprese gli increment...
-
ANAC: il versamento dell’anticipazione del prezzo all’impres...
-
Rigenerazione urbana, in Gazzetta il decreto con il modello ...
-
Superbonus 110%, nuova interrogazione al MEF e al Ministero ...
-
Sostituzione di serramenti e infissi: ok al Superbonus 110% ...
-
La normazione per il Superbonus 110%: il dossier UNI
-
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: Illimity Bank avvia l...
-
Superbonus 110%, entro il 15 aprile l'invio alle Entrate del...
-
Architettura, nasce il nuovo Museo Virtuale del Consiglio Na...
-
Partenariato pubblico-privato: le risultanze emerse dall’att...
-
Impianti per l’edilizia, crescita attesa dell’11,6% nel 2021...
-
Prestazioni acustiche degli edifici, due progetti di norma U...
-
Bando per l'assunzione di 2.800 tecnici al Sud: in meno di 2...
-
Infrastrutture moderne, sostenibili e resilienti alla crisi ...
-
Gare di progettazione: a marzo +33,2% in numero e -0,5% in v...
-
Macchine movimento terra, pubblicata la norma UNI EN ISO 709...
-
Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni”: aggiornat...
Prodeso® Drain Membrane di Progress Profiles è una nuova membrana multifunzione che, in soli 5 mm di spessore, permette di impermeabilizzare, drenare e desolidarizzare qualsiasi pavimentazione in ceramica o in marmo, anche di grande formato, assicurando risultati duraturi con un notevole risparmio di tempo e costi di lavoro. L’ultimo modello è composto da cinque diversi strati: una lastra in polietilene ad alta densità (HDPE), di colore ciano, è provvista di rilievi tronco conici a base circolare alti 4,5 mm, sui quali è termosaldato un TNT grigio in polipropilene permeabile all’acqua. Inferiormente la membrana è provvista di uno spunbond in polipropilene idrofobico incollato al polietilene, che si prolunga da un lato di circa 7,5 cm oltre la lastra in polietilene ed è impermeabilizzato per 15 cm con un film in polipropilene; questo spunbond salvaguarda l’incollaggio della membrana al supporto.
Ideale per la posa di pavimentazioni con grandi lastre, Prodeso® Drain Membrane garantisce un ottimo drenaggio sotto la piastrella: la “camera d’aria” crea una micro-ventilazione sotto la piastrella in grado di impedire la risalita di triacetati presenti negli adesivi con conseguente comparsa di efflorescenze nelle fughe. Dopo la sua applicazione, Prodeso® Drain favorisce l’asciugatura della colla anche nella posa di lastre in ceramica o marmo di grande formato, risolvendo anche eventuali problematiche del collante legate ai cicli di gelo e disgelo. Le cavità create al di sotto dei rilievi tronco conici, invece, assicurano lo sfogo di vapore anche in caso di sovrapposizione, su supporti non perfettamente stagionati o, come il legno, in grado di assorbire umidità.
Grazie alla caratteristica desolidarizzante, inoltre, la nuova membrana neutralizza i movimenti differenziali che possono nascere tra sottofondo e piastrella, evitando crepe o rotture. Altamente resistente alle soluzioni saline, acide e alcaline, oltre che all’alcool e agli olii, Prodeso® Drain Membrane è infine impermeabilizzante: per una resa ottimale, anche in ambienti interni a possibile contatto con l’acqua, è consigliato incollare la membrana con l’apposito adesivo cementizio Proband Koll AB, impermeabile ad elevata deformabilità.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.