


Domenica, 17/01/2021 - ore 00:16:32
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
eBook
CONTATTI
---SUPERBONUS
In Prima Pagina
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
Blu&Rosso 275 – Novembre/Dicembre
CONVEGNO ANGAISA Crescita o declino? Alla ricerca del “new normal | TENDENZE Come farsi una bella doccia | ESCLUSIVA CERVED Il mercato dei sanitari e degli impianti per l’edilizia | AZIENDE CENTENARIE 100 anni, sentirli o non sentirli?
Martedì 22 Dicembre 2020
PER SFOGLIARE LA RIVISTA, CLICCA QUI
- IL PUNTO
Sfruttare le opportunità del digitale
di Enrico Celin
- SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
L’imperativo in azienda: riapprendere ad apprendere
di Alberto Bubbio
- NELLA MENTE DEL CLIENTE
Perché dire “non ho tempo” è un guaio
Nei momenti di crisi e post-crisi i clienti si rivolgono ai migliori. Per essere i migliori è necessario guadagnarsi la loro fiducia e possedere Intelligenza Relazionale
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
- TENDENZE
Come farsi una bella doccia
Box e cabine doccia sempre più versatili, nuovi materiali per piatti e soffioni che diventano elemento d’arredo
di Roberta Mutti - ESCLUSIVA CERVED
- L’importanza delle ristrutturazioni per il mercato italiano dei sanitari
Il 2019 si è chiuso con una timida crescita e il 2020 subirà i contraccolpi della pandemia, ma le ristrutturazioni tengono alta la domanda e pesano per circa il 70% dell’edilizia abitativa
a cura di Sebastian Bendinelli
- SOTTO LA LENTE
Impianti per l’edilizia, il servizio fa la differenza
Il mercato italiano, trainato dalle ristrutturazioni, presenta un’offerta molto frammentata, in cui cresce la competizione su servizi e facility management. Il punto con i dati Cerved Marketing Solutions
a cura di Sebastian Bendinelli
- POST CONVEGNO ANGAISA
Alla ricerca del “new normal”
Per la prima volta in digitale, il 22° Convegno ANGAISA è stato l’occasione per fare il punto alla fine dell'anno della pandemia, all’insegna della domanda “crescita o declino?”
a cura della redazione
- AZIENDE CENTENARIE
100 anni, sentirli o non sentirli?
La vita di un’azienda segue una parabola come quella umana oppure è in grado di rigenerarsi e cambiare?
a cura di Diletta Gaggia
- RIVOLUZIONE DIGITALE
Intelligenza Artificiale applicata alla distribuzione: ipotesi o realtà?
Approccio destrutturato, segmentazione e personalizzazione sono le differenti strategie reattive che un distributore può applicare
di Massimo Minguzzi – IdroLAB S.r.l. - CONSULENZA FISCALE
- Imu e abitazione principale
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione è andata in controtendenza rispetto al MEF riguardo all’individuazione dell’abitazione principale nel caso di coniugi residenti in du Comuni diversi
a curadi Assocaaf
Altre notizie sull'argomento
Tags: Blu&Rosso,angaisa,rivista,tendenze,convegno,cerved
Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREEsteroIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzative
FiscoLavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercato
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTO
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
CASA&CLIMAAiCARR journalBLU&ROSSOInstallatore ProfessionaleProfessional ParquetProgettare Per la SanitàAbbonamenti
eBook
ImpiantisticaFiscoEdiliziaProgettazione
CONTATTI
Contatti Quine

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV