


-
Testo unificato rigenerazione urbana, INU: semplificare il s...
-
Superbonus 110%, dal Fisco la nuova risposta n. 231 del 9 ap...
-
Sistemi di automazione e controllo (BACS): l'associazione eu...
-
Decadenza incentivi agli impianti FER e controlli del Gse: i...
-
Superbonus 110%, una interrogazione alla Camera chiede un Os...
-
Congruità dei prezzi, nessuna gerarchia tra prezzari regiona...
-
Approvata dalla Camera la Legge europea 2019-2020. Modifiche...
-
Caro materiali, Ance: riconoscere alle imprese gli increment...
-
ANAC: il versamento dell’anticipazione del prezzo all’impres...
-
Rigenerazione urbana, in Gazzetta il decreto con il modello ...
-
Superbonus 110%, nuova interrogazione al MEF e al Ministero ...
-
Sostituzione di serramenti e infissi: ok al Superbonus 110% ...
-
La normazione per il Superbonus 110%: il dossier UNI
-
Superbonus 110% e altri bonus edilizi: Illimity Bank avvia l...
-
Superbonus 110%, entro il 15 aprile l'invio alle Entrate del...
-
Architettura, nasce il nuovo Museo Virtuale del Consiglio Na...
-
Partenariato pubblico-privato: le risultanze emerse dall’att...
-
Impianti per l’edilizia, crescita attesa dell’11,6% nel 2021...
-
Prestazioni acustiche degli edifici, due progetti di norma U...
-
Bando per l'assunzione di 2.800 tecnici al Sud: in meno di 2...
-
Infrastrutture moderne, sostenibili e resilienti alla crisi ...
-
Gare di progettazione: a marzo +33,2% in numero e -0,5% in v...
-
Macchine movimento terra, pubblicata la norma UNI EN ISO 709...
-
Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni”: aggiornat...
IL PUNTO
Sfruttare le opportunità del digitale
di Enrico Celin
SUGGERIMENTI DI MANAGEMENT
L’imperativo in azienda: riapprendere ad apprendere
di Alberto Bubbio
NELLA MENTE DEL CLIENTE
Perché dire “non ho tempo” è un guaio
Nei momenti di crisi e post-crisi i clienti si rivolgono ai migliori. Per essere i migliori è necessario guadagnarsi la loro fiducia e possedere Intelligenza Relazionale
di Fabrizio Pirovano e Marco Monti
TENDENZE
Come farsi una bella doccia
Box e cabine doccia sempre più versatili, nuovi materiali per piatti e soffioni che diventano elemento d’arredo
di Roberta Mutti
ESCLUSIVA CERVED
L’importanza delle ristrutturazioni per il mercato italiano dei sanitari
Il 2019 si è chiuso con una timida crescita e il 2020 subirà i contraccolpi della pandemia, ma le ristrutturazioni tengono alta la domanda e pesano per circa il 70% dell’edilizia abitativa
a cura di Sebastian Bendinelli
SOTTO LA LENTE
Impianti per l’edilizia, il servizio fa la differenza
Il mercato italiano, trainato dalle ristrutturazioni, presenta un’offerta molto frammentata, in cui cresce la competizione su servizi e facility management. Il punto con i dati Cerved Marketing Solutions
a cura di Sebastian Bendinelli
POST CONVEGNO ANGAISA
Alla ricerca del “new normal”
Per la prima volta in digitale, il 22° Convegno ANGAISA è stato l’occasione per fare il punto alla fine dell'anno della pandemia, all’insegna della domanda “crescita o declino?”
a cura della redazione
AZIENDE CENTENARIE
100 anni, sentirli o non sentirli?
La vita di un’azienda segue una parabola come quella umana oppure è in grado di rigenerarsi e cambiare?
a cura di Diletta Gaggia
RIVOLUZIONE DIGITALE
Intelligenza Artificiale applicata alla distribuzione: ipotesi o realtà?
Approccio destrutturato, segmentazione e personalizzazione sono le differenti strategie reattive che un distributore può applicare
di Massimo Minguzzi – IdroLAB S.r.l.
CONSULENZA FISCALE
Imu e abitazione principale
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione è andata in controtendenza rispetto al MEF riguardo all’individuazione dell’abitazione principale nel caso di coniugi residenti in du Comuni diversi
a curadi Assocaaf

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.