


-
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
-
Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima r...
-
Sismica, nuovo decreto dirigenziale della R. Calabria
-
Superbonus 110% e difformità urbanistica: presentata interro...
-
Anac: boom di appalti senza gara, +41% in quattro mesi
-
Bonus idrico, i termini per il decreto attuativo sono scadut...
-
Bonus Casa e sistema della cessione del credito/sconto in fa...
-
Difesa dello strumento del concorso di progettazione, gli Ar...
-
Contratti pubblici: nel 2° quadrimestre 2020 il mercato rito...
-
Qualità dell'Abitare, il 16 marzo scade la prima fase per la...
-
La Ragioneria dello Stato boccia il disegno di legge per la ...
-
L'Agenzia delle entrate si affida all'intelligenza artificia...
-
Gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscon...
-
Superbonus 110%, i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate a ...
-
Spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su...
-
Covid-19, bando della Regione Marche su ventilazione meccani...
-
Abruzzo: Prezzi Informativi delle Opere Edili aggiornamento ...
-
Il 2020 anno del calo record dei consumi di energia e delle ...
-
Combustioni incontrollate: che ruolo giocano sulla qualità d...
-
Lavoratori edili, l'Ance suggerisce un meccanismo “flessibil...
-
Recovery Plan, Rekeep e Nomisma: necessari 39 miliardi per r...
-
Ricostruzione post-sisma: entro il 2021 624 nuovi cantieri p...
-
Pubblicate due norme UNI EN su porte e cancelli industriali,...
-
Ripresa a febbraio per il mercato pubblico della progettazio...
L'Anac rende noto che a partire da oggi 7 dicembre 2020 entra in funzione la nuova procedura informatica da utilizzare sia per l’invio delle nuove domande di iscrizione all’elenco di cui all’articolo 192 del Codice dei contratti pubblici, che per l’invio delle richieste di variazione delle domande già inviate attraverso l’applicativo in uso.
L’invio delle domande mediante l’applicativo in uso è stato sospeso nel fine settimana antecedente l’avvio del nuovo sistema.
Per facilitare l’utilizzo della nuova procedura sono stati predisposti appositi manuali utente che saranno disponibili sul portale dell’Autorità al seguente indirizzo web:
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Servizi/ServiziOnline/Elencoamministrazioni
Inoltre, si avvisa che è stata predisposta una soluzione di help on line che, tramite l’utilizzo di messaggi sequenziali forniti direttamente sulla piattaforma, guida l’utente, passo dopo passo, nella compilazione della propria domanda di iscrizione all’elenco o della domanda di variazione, specificando le singole azioni da compiere e le informazioni da inserire ed evidenziando gli eventuali errori procedurali commessi. Tale strumento di help on line è sempre disponibile, tuttavia è l’utente che può decidere se avvalersi del supporto o navigare liberamente, eseguendo le attività in maniera autonoma.
Si informa che qualora si riscontrino anomalie nel funzionamento del sistema oppure difficoltà nella compilazione dei dati i singoli utenti potranno avvalersi del supporto del Contact Center dell’Autorità al numero 800896936.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.